Spaghetti alla Busara
L’origine del nome “busara”spaghetti alla busaraIl nome buzara o busara ha origini poco chiare quindi alla fine sono diventati Spaghetti alla Busara.
Per alcuni...
Bigoli in salsa d’acciughe
I bigoli in salsa d'acciughe sono un tipico piatto della cucina tradizionale veneta e sono davvero facili da preparare quindi perché non sostituire la...
Le tradizioni eno-gastronomiche top calabrese
La Calabria è una regione ricca di tradizioni eno-gastronomiche, grazie ai vari popoli ( Greci, Romani, Normanni, Arabi, Angioini, Borboni, Spagnoli, Francesi), che hanno vissuto in questa...
Piatto Tipico Calabrese – Fileja con Ricotta e Nduja
Ormai la ‘nduia è sinonimo di Calabria: Fileja con Ricotta e Nduja e chi ha avuto il piacere di assaggiare questa specialità calabrese, magari durante...
Liquirizia Amarelli dal 1731 ad oggi
Liquirizia Amarelli se ritenete che tutte le caramelle alla liquirizia siano uguali, non è il caso che continuiate a leggere!!!
In rete vi sono vari...
Il lombo e coscia la soppressata Dop di Calabria
Il lombo e coscia la soppressata calabrese è un prodotto tipico regionale tutelato dal marchio DOP (denominazione di origine protetta).
Il lombo e coscia saporitissimo...
Pane in Calabria: alimentazione popolare
Il pane in Calabria è un'antica tradizione, in questa regione, infatti, esiste ancora il "pane di casa", quello prodotto all'antica maniera, genuino, friabile, profumato che...
La Sagra della Nduja a Spilinga (Vibo Valentia)
La “Sagra della ‘Nduja” a Spilinga, in provincia di Vibo Valentia, si svolge ogni anno nel mese di giugno. Quale migliore occasione per gustare...
Cipolle rosse di Tropea
Importate in Calabria 2000 anni fa dai Fenici, le cipolle rosse sono tipiche della zona di Tropea, tra Vibo Valentia e Capo Vaticano. Altre “rosse” pregiate...
La tiella tarantina: ovvero riso, patate e cozze
E’ una ricetta che parla di sole, di mare e di campagna. La tiella tarantina è un piatto antichissimo di origine contadina e la...
Cosa mangiare di caratteristico a Tropea
Durante la vostra vacanza cosa mangiare, a Tropea, in provincia di Vibo Valentia, in Calabria, potrete scoprire i sapori della cucina tipica calabrese.
Cosa mangiare ecco 8 piatti...
Ricetta di Surici Fritti o pesce pettine
Il pesce pettine, chiamato surice solo in Calabria, è tipico dei mari del sud della nostra penisola, si caratterizza per le sue carni...
Enogastronomia Lucana
Enogastronomia Lucana nei comuni dell’Appennino Lucano e nei due capoluoghi di provincia, Potenza e Matera, i primi piatti sono le portate più accuratamente realizzate dagli chef...
I broccoletti Salentini detti anche i “Mugnuli”
Cosa sono i mugnuli i cosi detti broccoletti Salentini
I mugnuli sono una deliziosa verdura tipica della provincia di Lecce e di tutto il Salento...
Terra di buona cucina: la Sicilia
Il clima, la storia, la terra e la passione degli uomini, fanno sì che in Sicilia sia Terra di buona cucina e ci siano...