Una vita come tante: il caso editoriale struggente
Una vita come tante (A Little Life) è la seconda opera della scrittrice statunitense Hanya Yanagihara. Pubblicata nel 2015, ha infervorato da subito gli...
I labirinti dell’anima: una raccolta dalle mille sfaccettature
"I labirinti dell'anima" è una raccolta di poesie di Fabio Fiorina. Una raccolta particolare, sotto certi aspetti. Che tocca più argomenti. Di...
Ludovico delle Colombe con Aristotele ed Archimede
Ludovico delle Colombe è un poeta, letterato e filosofo italiano, della seconda metà 1500 ed inizi 1600. Dall’influenza...
Ritorna la voce dei Millenium: Sally Rooney
Sally Rooney torna con il suo terzo romanzo, "Beautiful World, Where are you?", in uscita a settembre 2021. Contesti sociali che si intrecciano con le vite dei protagonisti, generazione dei millenium.
Montesquieu: i poteri nello Spirito e Difesa delle leggi
Montesquieu è un filosofo, politico, giurista e storico francese di quasi fine ‘600 e prima metà ‘700. La...
La Cina in 10 parole: un libro sulla sofferenza
"La Cina in 10 parole" di Yu Hua è uno dei libri migliori per iniziare ad approcciarsi alla Cina. Con una scrittura...
Loreto Vittori: la poesia nel melodramma del XVII secolo
Loreto Vittori è un poeta e musicista italiano del 1600. Nel 1617, Maffeo Barberini vescovo in carica e...
Poesie romanesche Trilussa: la storia della raccolta poetica
"Sovrano come er popolo sovrano che viceversa nun commanna mai". Recitava in una delle sue poesie romanesche Trilussa, il poeta romano che...
“Beautiful world, where are you”: atteso romanzo di Rooney
Un romanzo che parla di un'amicizia via e-mail tra due giovani, il nuovo lavoro di Sally Rooney. "Beautiful world, where are you"...
Il 13 gennaio 1941 muore a Zurigo James Joyce
Con la morte di James Joyce , il 13 gennaio 1941 alle due del mattino, passa la figura più strana e originale...
Siamo cinque: Faldbakken torna nelle librerie italiane
Anno nuovo, nuovi libri da aggiungere tra quelli da leggere. E il 2021 non fa certo un'eccezione. Dal 12 gennaio sarà, infatti,...
Bécherel: città del libro tra borghi incantati e librerie
Sono sempre caratterizzati da particolarità i piccoli borghi conosciuti da pochi ma che custodiscono al loro interno grandi meraviglie. Un esempio lampante...
Paolo Minucci: il poeta e diplomatico di Ferdinando II
Paolo Minucci è un poeta, scrittore e diplomatico italiano, del 1600. Dall’amicizia con poeti ed artisti dell’epoca, il...
Gruppi di lettura: scegli quello che preferisci
Letteratura straniera, musica o filosofia, qualunque sia il tuo interesse puoi trovare i gruppi di lettura più adatti a te. Dal 18...
Splendore e viltà: il nuovo libro su Churchill
Erik Larson racconta nel suo libro Splendore e viltà l’anno in cui Winston Churchill divenne Primo Ministro e salvò l’’Inghilterra. Splendore e...