William James e la psicologia sperimentale
Autore di "Princìpi di psicologia", l'11 gennaio 1842 a New York nasce William James. L'intellettuale è uno dei principali esponenti del pragmatismo...
Giulio Cesare: il temerario comandante stratega
"Alea iacta est", secondo la tradizione queste furono le parole che Giulio Cesare pronunciò compiendo l’ostile e oltraggioso gesto di attraversare il fiume Rubicone: "il...
Paolo Minucci: il poeta e diplomatico di Ferdinando II
Paolo Minucci è un poeta, scrittore e diplomatico italiano, del 1600. Dall’amicizia con poeti ed artisti dell’epoca, il...
Ipazia da Alessandria: filosofa illuminata e martire della scienza
Ipazia di Alessandria, vissuta tra il 370 e il 415 (la data esatta è incerta). Donna di grande cultura ed intelligenza, e...
Bindo Chiurlo: la letteratura ladina del Friuli
Nel 1915 esce la pubblicazione dell’opera la letteratura ladina del Friuli, di Bindo Chiurlo. Di fatto, un saggio...
Vittorio Emanuele II: si spegne il ‘Re galantuomo’
Vittorio Emanuele II di Savoia, muore a Roma il 9 gennaio 1878.Tutt'oggi ricordato con l'appellativo di Re galantuomo, per aver mantenuto in vigore lo Statuto...
8 Gennaio 1962: la Gioconda sbarca nella grande Mela
Nel 1961, quando Stati Uniti e Russia interloquivano pubblicamente con il linguaggio dei missili nucleari, alla Casa Bianca fervevano i preparativi per...
Decifrato l’elamita lineare: scrittura usata 5 mila anni fa
È tempo di scoperte, evin questi giorni il ricercatore francese François Desset ha decifrato l’elamita lineare. Usato nel III millennio...
Cosimo Gamberucci: l’arte nella ricerca della grazia
Cosimo Gamberucci è un pittore italiano di origine fiorentina, della seconda metà 1500 e prima parte 1600. Quasi...
Galileo Galilei: Aristotele ed il metodo sperimentale
Galileo Galilei è un fisico, filosofo, astronomo, matematico ed accademico italiano della seconda metà ‘500 ed inizi ‘600....
Gruppi di lettura: scegli quello che preferisci
Letteratura straniera, musica o filosofia, qualunque sia il tuo interesse puoi trovare i gruppi di lettura più adatti a te. Dal 18...
Splendore e viltà: il nuovo libro su Churchill
Erik Larson racconta nel suo libro Splendore e viltà l’anno in cui Winston Churchill divenne Primo Ministro e salvò l’’Inghilterra. Splendore e...
La black list sulla quale anche tu vorresti comparire
Il termine "Black list", ossia "Lista nera", in gergo comune non possiede un'accezione positiva. Anzi, tutt'altro. Di solito la s'intende come quel...
Giorgio Caproni: nasce il sommo poeta del novecento
Giorgio Caproni, definito il sommo poeta, è stato un poeta, critico letterario e traduttore italiano. Un uomo, amante della sua famiglia e delle più grandi passioni, che...
Castello di Torrechiara: bellezza naturale all made in Italy
Principi, principesse tornei e battaglie. Sono queste le immagini immediate che immaginiamo quando pensiamo ad un castello. Il Castello di Torrechiara in...