Edoardo Di Mauro: l’arte con funzione etica e didattica
Il Direttore dell'Accademia Albertina di Torino spiega l'organizzazione dell'Accademia nel segno della "continuità nella differenza"
Edoardo Di Mauro, critico...
Elena Matassini: Sogno Di Donna le poesie
Elena Matassini sogna e scrive. Una giovane autrice che ha messo un "sogno di donna" nero su bianco ed è forse quello che...
Poesie di Tania Anastasi: Su una nuvola di pioggia
Non solo poesie d’amore, non solo storie. Su una nuvola di pioggia dà l’idea di qualcosa che viene fuori, di qualcosa che...
Adelaide J. Pellitteri: Donne fino ad epoca contraria
Donne fino ad un'epoca contraria. Lottano dentro e lottano fuori. Lottano con le emozioni, con la vita e contro chi le vuole...
Oriana Fallaci, prima corrispondente donna di guerra, segna una nuova era nel giornalismo italiano
Oriana Fallaci muore, sconfitta da "l'alieno", il cancro ai polmoni che la divorava da anni, il 15 settembre 2006 nella sua città...
Leggere i Tarocchi e rispettare le tradizioni
Quante volte ho pensato che mi piacerebbe imparare a leggere i tarocchi e puntualmente non trovo mai il tempo per farlo. E...
Il progetto di Fabrizio Savarese, sordo dalla nascita
Il progetto di Fabrizio Savarese, sordo dalla nascita e la cui vita vi è stata raccontata nell'articolo di ieri, ha visto l'apertura...
La vita di Fabrizio Savarese, sordo dalla nascita
La vita di Fabrizio Savarese, sordo dalla nascita. Difficoltà e possibilità. Si racconta.
"Mi chiamo Fabrizio Savarese, ho 36...
La Comunità LGBTQ in Italia: Parola all’attivista
Cosa vuol dire far parte della comunità LGBTQ in Italia? Nella Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia ho deciso...
Attraverso gli occhi dello scrittore: il 25 Aprile raccontato da Mattia Cattaneo
Ciao Mattia. Grazie per aver scelto di raccontarti, ancora una volta, a noi di “Periodico Daily”. Questa volta lo faremo in occasione...
«La cosa peggiore? Non poter tornare a casa». Storia di un’italiana di ritorno dall’Inghilterra
Il racconto di Martina, una studentessa italiana in ritorno dall'Inghilterra a causa dell'emergenza Coronavirus. "L'impatto emotivo è stato grandissimo".
NUVOLE E PAROLE
Antonio Carena: i ricordi
di chi ha conosciuto il pittore dei cieli.
Dieci
anni sono trascorsi dalla scomparsa di mio zio...
Giacomo Bevilacqua presenta “Attica”, il primo manga italiano – INTERVISTA
Giacomo Bevilacqua è un nome per niente nuovo agli amanti del fumetto: dopo un debutto come disegnatore per un artista già affermato...
Magliana Nuova. Alla scoperta del territorio con il libro di Zitelli Conti
Abbiamo incontrato Giulia Zitelli Conti, autrice di "Magliana Nuova. Un cantiere politico nella periferia romana (1967 - 1985) con lo scopo di capire come si è evoluta la zona della Magliana nel tempo e comprendere l'importanza di strumenti come la memoria storica e la storia orale.
Diritti degli animali: da Travesio giovane si appella alla Corte Internazionale di Giustizia
L'appello parte da Travesio: la storia di Francesco Ros e la sua battaglia per far riconoscere gli animali come "esseri senzienti"...