domenica, Giugno 16, 2024

Von der Leyen apre al dialogo con l’estrema destra?

Si è svolto al parlamento europeo un dibattito tra i principali leader delle formazioni politiche in vista delle elezioni. Ursula von der Leyen apre la porta ad un dialogo con l’estrema destra?

Von der Leyen apre all’estrema destra?

In vista delle elezioni europee, i leader delle principali formazioni politiche, ad esclusione dell’estrema destra, hanno partecipato ad un intenso dibattito.  Durante l’incontro, figure di spicco come Ursula von der Leyen del Partito popolare europeo (PPE), Nicholas Schmit del Partito socialista europeo (PSE), Terry Reintke dei Verdi, Walter Baier di European Left e Sandro Gozi, di Renew Europe Now hanno discusso dell’influenza e delle sfide che l’estrema destra presenta nell’attuale panorama politico.

Sebbene i partiti di estrema destra non abbiano partecipato direttamente, la loro influenza ha dominato il dibattito. Ursula von der Leyen, attuale presidente della Commissione europea e candidata favorita per un secondo mandato, ha affermato che sarebbe disponibile ad un dialogo con alcune fazioni della destra populista, sostenendo la loro compatibilità con i principi europei se si incontrano filo-europei, anti-Russia e criteri statali. Nicholas Schmit, al contrario, ha stabilito una ferma linea rossa contro qualsiasi tipo di alleanza con l’estrema destra, sollecitando chiarezza e non ambiguità su questo tema. Terry Reintke ha invece messo in guardia contro la minaccia rappresentata dalla presenza dell’estrema destra al Parlamento europeo. Sandro Gozi, candidato liberale, è stato criticato per presunte alleanze con gruppi di estrema destra nel suo Paese, in Italia.

Nelle due ore di dibattito sono stati affrontati pochi argomenti specifici a causa della forma e della brevità degli interventi. I leader hanno discusso di economia, lavoro, tecnologia e guerre. Von der Leyen ha suggerito l’uso delle tasse europee per finanziare l’industria della difesa, mentre Schmit ha difeso la sua gestione sull’occupazione e la necessità di combattere la povertà. Baier ha chiesto una direttiva per limitare gli affitti di case in tutta l’UE, e Reintke ha insistito per continuare la transizione energetica e climatica.


Leggi anche: Elezioni europee: il dibattito tra i candidati

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles