In arrivo nuovi aiuti e bonus per le famiglie italiane: l’assegno unico, in base alla norma “ponte” in vigore da luglio a dicembre per le famiglie con meno di 50mila euro di Isee, darà un beneficio medio nel 2021 di 1056 euro per nucleo e 674 euro per figlio. A riferirlo è il comunicato stampa del Consiglio dei ministri.
A chi è rivolto l’assegno unico?
La norma ponte si applicherà a chi oggi non gode di assegni famigliari e il beneficio spetterà a decorrere dal mese in cui si farà domanda. Il cosiddetto assegno “ponte” sarà compatibile con il reddito di cittadinanza e con eventuali altre misure in denaro a favore dei figli a carico erogate dalle Regioni e dai Comuni.
Le parole della ministra per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti
“È un momento bello per l’Italia. Il presidente Draghi lo aveva promesso, questo governo lo ha portato a compimento. Da luglio l’assegno per i figli ci sarà, nelle nostre case, per tutte le famiglie. Un’iniezione di fiducia e di speranza condivisa da tutte le forze politiche. È davvero il segno dell’Italia che rialza la testa, che riparte. Uno straordinario risultato, è una giornata storica. Per chi già lo riceveva, sarà significativamente maggiorato”.
Informazioni utili
- Requisiti? Nessuna misura di sostegno attiva. ISEE fino a 50 mila euro
- Quote da 30 a 217,8 per figlio + 50 euro per ogni figlio affetto da disabilità
- Platea 1,8 milioni di famiglie e 2,7 milioni di minori.
LEGGI ANCHE:
- Bonus vacanze 2021: tutte le novità
- Dl Semplificazioni: le novità del superbonus 110%
- Bonus 1600 euro? Dovrebbe spettare anche ai percettori di Rdc
- Bonus facciate 2021: come richiederlo in modo corretto
- Bonus tv 2021: come richiederlo e come funziona