[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
martedì, Agosto 26, 2025

Spotify introduce i messaggi diretti, come inviarli

(Adnkronos) – Spotify ha annunciato l’arrivo di Messages, una funzione di messaggistica che consente agli utenti di scambiarsi raccomandazioni audio senza dover ricorrere ad applicazioni di terze parti. La novità, disponibile da questa settimana in alcuni mercati selezionati, è accessibile su dispositivi mobili per tutti i profili Free e Premium a partire dai 16 anni. Per utilizzare i messaggi diretti basta toccare l’icona di condivisione mentre si ascolta un brano, un podcast o un audiolibro nella schermata di riproduzione, quindi selezionare un contatto con cui avviare la conversazione. Si potrà inviare contenuti a chi condivide lo stesso piano Spotify o a persone già connesse tramite funzioni collaborative come Jams, Blend e playlist condivise. Tutti i contenuti inviati o ricevuti verranno raccolti in una casella Messages, accessibile dall’icona del profilo in alto a sinistra, così da poterli ritrovare facilmente. La piattaforma sottolinea che i messaggi sono protetti da crittografia “a livello industriale” e che le conversazioni saranno esclusivamente uno a uno, con supporto a testo ed emoji. Gli utenti possono decidere se accettare o rifiutare le richieste, bloccare mittenti indesiderati o disattivare completamente la funzione. Sarà inoltre possibile segnalare contenuti, messaggi o account sospetti: Spotify effettuerà controlli proattivi per individuare materiale illecito o dannoso e passerà in revisione le chat segnalate. Non è ancora chiaro se gli account artistici potranno utilizzare i messaggi per interagire con i fan, ma l’azienda precisa che la novità vuole rendere più immediata la condivisione di contenuti già attiva su Instagram, WhatsApp, TikTok e altre piattaforme, senza sostituirla. Resta il fatto che, con questa funzione disponibile anche per gli utenti free, solitamente soggetti a forti limitazioni, Spotify apre la strada a un’evoluzione più social della propria esperienza di ascolto. —[email protected] (Web Info)

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.