martedì, Agosto 12, 2025

Maratea in tendenza su Google: turismo record e bellezze senza tempo nell’estate 2025

Maratea, perla della Basilicata affacciata sul Tirreno, è tra le località italiane più cercate online nell’estate 2025. Con oltre 111.000 ricerche mensili e una stagione turistica da record, la città si conferma meta d’eccellenza per chi cerca mare cristallino, paesaggi mozzafiato e un patrimonio storico-artistico unico.

Estate da record per il turismo

Secondo il sindaco Cesare Albanese, i flussi turistici a Maratea sono in crescita sin dalla primavera, con un forte ritorno di visitatori stranieri. La località è entrata nella classifica dei borghi italiani con meno di 5.000 abitanti più cercati sul web, posizionandosi al primo posto per interesse online.

Cosa rende Maratea così speciale

Soprannominata la “Perla del Tirreno” e la “Città delle 44 chiese”, Maratea offre:

  • Oltre 30 spiagge tra calette nascoste e lidi attrezzati
  • Sentieri panoramici immersi nella natura
  • Un centro storico ricco di arte e tradizione
  • Il maestoso Cristo Redentore, alto 21 metri, che domina il paesaggio dal Monte San Biagio

Questi elementi, uniti a una calorosa ospitalità, ne fanno una delle mete più ambite del turismo esperienziale in Italia.

Eventi e cultura nell’estate 2025

Il cartellone “Maratea in Scena 2025” propone concerti, spettacoli teatrali ed eventi culturali che animano la città per tutta l’estate. Tra gli appuntamenti più apprezzati, il concerto-spettacolo Il canto della sirena di Fiorenza Calogero in Piazza Buraglia, che ha incantato residenti e turisti.

Perché visitarla adesso

L’estate 2025 è l’occasione perfetta per scoprire Maratea:

  • Mare limpido e scenari incontaminati
  • Patrimonio storico e religioso di grande valore
  • Eventi culturali che valorizzano le tradizioni locali
  • Una posizione strategica tra la Calabria e la Campania, ideale per itinerari costieri
[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles