[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
giovedì, Settembre 11, 2025

L’Istituto Europeo del Turismo al Salone Nautico di Genova 2025: formazione e lavoro al servizio della nautica

Dal 18 al 23 settembre 2025, l’Istituto Europeo del Turismo (IET) sarà protagonista al Salone Nautico Internazionale di Genova con un’offerta formativa dedicata alle figure professionali più richieste dal settore nautico.

L’Italia si conferma tra i leader mondiali della nautica da diporto, con una filiera che unisce eccellenza manifatturiera, innovazione tecnologica e alta ospitalità. Un comparto che continua a crescere e che, parallelamente, richiede sempre più personale qualificato, in grado di operare a bordo di yacht, navi da crociera e all’interno dei porti turistici.


IET Naval: percorsi formativi su misura per il settore

Fondato dall’imprenditore Nicola Carbonara e guidato dalla direttrice didattica Ilenia Fracchiolla, IET porterà a Genova i programmi della sezione IET Naval. Si tratta di corsi professionalizzanti sviluppati in collaborazione con le imprese del settore e destinati a formare chef di bordo, hostess e steward per yacht e crociere, marinai per lo yachting, operatori di banchina e manager di porti turistici.

I percorsi, oltre alla teoria, prevedono esercitazioni pratiche e stage garantiti, con l’obiettivo di accompagnare gli studenti direttamente verso il mondo del lavoro.

«Siamo stati tra i primi in Italia a intuire la necessità di professionalizzare il settore nautico – sottolinea Nicola Carbonara –. I nostri corsi registrano sold out continui e vantano un placement del 99%. Tutto parte dall’ascolto del mercato e dalla capacità di anticiparne le richieste».


Un settore dinamico, un’opportunità per i giovani

La presenza di IET al Salone Nautico non sarà solo una vetrina d’eccellenza, ma anche un momento di incontro con aziende, studenti e professionisti. L’obiettivo è rafforzare la rete di collaborazioni internazionali e confermare il ruolo della formazione come strumento strategico per la crescita del comparto marittimo.

«Il settore navale è uno dei pilastri più dinamici dell’economia italiana – spiega Ilenia Fracchiolla –. In IET il job placement è parte integrante dei corsi: basti pensare alla collaborazione con compagnie come Grimaldi Lines, che accolgono a bordo molti dei nostri allievi».


Formazione e occupazione per la nautica del futuro

Con la sua esperienza e una metodologia consolidata, IET si posiziona come punto di riferimento per la formazione turistica e nautica in Italia. La partecipazione al Salone Nautico di Genova 2025 rappresenta quindi un’occasione fondamentale per presentare nuovi progetti formativi e ribadire l’importanza di investire sulle competenze per garantire sviluppo e occupazione in un settore che guarda sempre più al futuro.

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.