Germania: la protesta degli agricoltori

La protesta degli agricoltori in Germania crea il caos. Trattori e camion hanno bloccato strade e autostrade. Le proteste sono iniziate dopo la decisione del governo di tagliare alcuni sussidi per il gasolio agli agricoltori e ai camionisti.

La protesta degli agricoltori in Germania

Gli agricoltori tedeschi hanno iniziato una settimana di proteste a livello nazionale causando il caos in tutta la Germania. Migliaia di trattori e camion hanno bloccato strade e autostrade. Le proteste sono iniziate dopo la decisione del governo di tagliare alcuni sussidi per il gasolio agli agricoltori e ai camionisti. I tagli sono dovuti a carenze di bilancio dopo che la Corte costituzionale tedesca ha dichiarato che il governo del cancelliere Olaf Scholz non poteva riallocare decine di miliardi di fondi di soccorso per il coronavirus per altri scopi.

Infiltrazioni di estrema destra

Le proteste degli agricoltori hanno provocato disordini in alcune parti della Germania settentrionale e orientale. La polizia della Bassa Sassonia ha affermato che uno dei partecipanti alle proteste dei contadini è rimasto gravemente ferito dopo essere stato investito da un autista. Nella maggior parte della Germania i veicoli degli agricoltori hanno bloccato l’accesso alle autostrade e ai centri urbani. Solo a Monaco la polizia ha dichiarato di aver accompagnato verso la città circa 5.500 trattori provenienti dalla regione circostante. Funzionari dello stato di Brandeburgo hanno affermato che intere città sono state bloccate dai contadini in protesta, tra cui Brandenburg an der Havel e Cottbus.  

La polizia della Renania-Palatinato ha segnalato un convoglio lungo dai 18 ai 20 chilometri con più di 1.000 trattori e camion che si muovevano lungo l’autostrada verso la capitale dello stato, Magonza. Numerosi sono stati gli agricoltori che hanno manifestato con macchinari pesanti anche nelle aree urbane di Amburgo e Brema, nonché a Düsseldorf nel Nord Reno-Westfalia. A Berlino, i trattori sono parcheggiati in segno di sfida vicino alla Porta di Brandeburgo.

Le proteste sono state sostenute dall’estrema destra. Molti dei veicoli coinvolti nelle proteste hanno esposto striscioni decorati con il logo del partito Alternative für Deutschland (AfD), che non sorprende che si sia schierato a sostegno degli agricoltori contro il governo. Gli esperti della sicurezza hanno avvertito che la protesta sempre più aggressiva rischia di essere infiltrata da organizzazioni antigovernative estreme.  

Non è colpa del governo

Il vicecancelliere tedesco Robert Habeck – che è diventato il bersaglio degli agricoltori arrabbiati, alcuni dei quali hanno cercato di salire a bordo su un traghetto dove viaggiavano lui e sua moglie per affrontarlo– ha avvertito in un video sui social media che l’estremismo sta prendendo piede nelle proteste con diffuse “fantasie di colpi di stato“, aggiungendo che “i simboli nazionalisti vengono apertamente mostrati”.

Habeck ha poi detto che è comprensibile che gli agricoltori siano turbati ma che il problema non è stato causato dal governo ma piuttosto con il volto mutevole del settore. Secondo lui i problemi non sono causati da Berlino, ma dalle massicce catene di supermercati discount, dai macelli e dai produttori di latte. Con gli agricoltori incapaci di fissare i propri prezzi e i discount e i consumatori che spingono per prezzi sempre più bassi su carne, latte e altri prodotti, gli agricoltori sono rimasti bloccati in un ciclo in cui ci si aspetta che producano di più con meno, spingendo le aziende agricole più piccole al fallimento.


Leggi anche: Germania: AfD è una minaccia crescente per la democrazia

Related Articles

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
21,800SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles