Dopo la pausa estiva, la Biblioteca Navarria Crifò di Catania riapre la sua stagione di appuntamenti culturali con un evento speciale. Domani, venerdì 12 settembre alle ore 19.45, in via Naumachia 18/a, sarà presentato Finisterrae, il nuovo romanzo di Cinzia Di Mauro, edito da Delos Digital. A dialogare con l’autrice sarà Ernesto Barnobi, della stessa Biblioteca.
Il romanzo: tra distopia, satira e thriller
Finisterrae trascina il lettore in un universo surreale e perturbante, dove il protagonista Thomas Zimmer, accettando un misterioso incarico musicale a Casa Württemberq, si ritrova catapultato in una realtà straniante e carica di tensione.
Tra personaggi eccentrici come la giovane Clelia, intrappolata nei suoi sogni, e lo zio Hieronymus, il romanzo si snoda su sfondi cupi e minacciosi, mentre la guerra incombe e le bombe tingono il cielo di rosso. Thomas sarà costretto a una scelta radicale: unirsi alla ribellione o cedere al potere che offre sicurezza e conforto.
Un intreccio che fonde satira sociale, atmosfere fantastiche e trame da thriller, portando il lettore a interrogarsi sul significato di libertà in un mondo che sembra opporsi a ogni cambiamento.
L’autrice: una voce originale della narrativa italiana
Cinzia Di Mauro, insegnante di Lettere, scrive dal 2001 e ha all’attivo diverse pubblicazioni caratterizzate da ironia, surrealismo e dal motto “nulla è mai come sembra”.
Nel 2025, oltre a Finisterrae, ha pubblicato con All Around Pangolino mon amour!, romanzo che racconta con tono tragicomico le avventure dell’epoca Covid. Tra i suoi lavori ricordiamo anche La storia vera di un killer nano, menzione speciale al Premio Calvino 2012 e in uscita nella collana “Frattali” di Delos, la trilogia di fantascienza Genius (Ledizioni, 2010), finalista al Premio Urania Mondadori 2004, I love Meteorite e il giallo finanziario Paso doble.
Collabora con le testate Sicilia&donna e Newsicilia, curando rubriche di consigli letterari e culturali.
Un nuovo inizio per la Biblioteca
La presentazione di Finisterrae segna il primo evento autunnale della Biblioteca Navarria Crifò, da sempre attiva nella promozione della letteratura contemporanea e nello scambio culturale con autori e lettori. Un’occasione per immergersi in una narrazione originale, che mescola realtà e immaginazione, e per incontrare un’autrice che ha fatto della sperimentazione la cifra distintiva della sua scrittura.
[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.