[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
giovedì, Settembre 11, 2025

Aspettando l’aurora: la nuova raccolta poetica di Marcello Buttazzo tra attesa, amore e denuncia sociale

È disponibile per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno la nuova raccolta poetica di Marcello Buttazzo, Aspettando l’aurora. Un’opera intensa, che affronta il tema universale dell’attesa non come momento vuoto e sterile, ma come spazio fertile di resistenza, speranza e rinascita.

La raccolta è arricchita dalla prefazione di Vito Antonio Conte, che definisce l’autore “il poeta dell’attesa”, e da una nota di lettura di Roberto Dall’Olio. Nei versi di Buttazzo, infatti, l’attesa diventa energia creativa: un luogo sospeso in cui la vulnerabilità si trasforma in forza e la speranza diventa sostanza.


La poesia come atto di resistenza

Buttazzo invita il lettore a riscoprire la lentezza, il valore del tempo che precede un inizio: l’aurora, un amore, il germogliare di un fiore. È lì che si nasconde il potere della poesia, trampolino per ripartire dopo ogni caduta.

La sua scrittura attinge a una memoria serena, capace di trasformare tormenti e fragilità in lirica:
“Mi hai insegnato / […] ad aspettare l’aurora / come fosse lucore benedetto / dell’ultimo secondo concessomi…”


Eros, Philia e Agape

Come sottolinea Roberto Dall’Olio, l’universo poetico di Aspettando l’aurora si nutre di un amore polimorfo.

  • Eros, nella passione per la musa reale e sfuggente.
  • Philia, nella tenerezza per i fanciulli, nell’affetto fraterno e nel rispetto per gli animali.
  • Agape, nell’empatia verso gli ultimi: migranti, diseredati, invisibili.

Buttazzo non teme di alzare la voce contro l’ingiustizia sociale, trasformando la poesia in strumento di denuncia. Nei versi dedicati ai naufraghi si legge:
“Vorrei tanto / che il suo Dio / salvasse tutti i naufraghi / delle acque e delle terre. / Al mio Dio / non ho nulla da chiedere, / se non di essere più presente / nei quartieri periferici / dove la sua mano da sempre è latitante.”


Un mosaico di immagini e memorie

Aspettando l’aurora è un’opera matura, stratificata, che attraversa paesaggi del Salento, memorie d’infanzia, lirismo intimo e riflessione civile. Un libro che parla a chiunque senta il bisogno di fermarsi e dare un nome alle proprie attese, trovando nella parola poetica una ragione per continuare a sperare.


Chi è Marcello Buttazzo

Nato a Lecce nel 1965 e residente a Lequile, nel cuore della Valle della Cupa salentina, Marcello Buttazzo ha studiato Biologia a Roma, ma ha sempre coltivato la scrittura. Autore prolifico, ha pubblicato numerose raccolte poetiche tra cui E l’alba? (Manni Editori), Origami di parole (Pensa Editore), Verranno rondini fanciulle e Ti seguii per le rotte (I Quaderni del Bardo Edizioni).

Collabora con riviste e blog letterari come Spagine (del Fondo Verri) e Zona di Disagio diretto da Nicola Vacca. Nel 2025 ha pubblicato Sommesse preghiere per Collettiva Edizioni Indipendenti.

Con Aspettando l’aurora, Buttazzo conferma la sua voce poetica come una delle più sensibili e impegnate del panorama contemporaneo.

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.