lunedì, Settembre 1, 2025

XRP Ledger e il colosso cinese Linklogis si alleano per rivoluzionare la supply chain finance globale

Il gruppo cinese Linklogis ha scelto XRP Ledger per una collaborazione che punta a digitalizzare la finanza della supply chain globale, implementando soluzioni di trade finance e tokenizzazione. Scopri l’impatto su pagamenti transfrontalieri e RWA.

Secondo una recente dichiarazione ufficiale, riportata dal Financial Times, la società fintech cinese Linklogis ha annunciato una collaborazione con XRP Ledger (XRPL) per digitalizzare la finanza della supply chain globale. 

Questa iniziativa mira a integrare l’applicazione di trade finance di Linklogis sulla rete principale di XRPL: un passo strategico per potenziare l’adozione della blockchain nei pagamenti transfrontalieri. La partnership è progettata per accelerare la circolazione degli asset digitali legati ai flussi commerciali internazionali, semplificando i processi di pagamento per esportatori, importatori e finanziatori attraverso l’integrazione dell’infrastruttura finanziaria di Linklogis con la tecnologia di XRPL.

Innovazioni e nuovi prodotti su XRPL

Linklogis e XRPL hanno pianificato lo sviluppo di nuovi strumenti per rafforzare l’ecosistema della blockchain. Tra le innovazioni previste, si distinguono:

  • Sistemi di pagamento basati su stablecoin, per garantire transazioni rapide e stabili.
  • Piattaforme di smart contract, progettate per tokenizzare gli asset reali (RWA) della supply chain.
  • Integrazione dell’intelligenza artificiale, per ottimizzare l’efficienza del trade finance.

Queste soluzioni mirano a trasformare gli asset della supply chain in forma digitale, migliorando trasparenza e scalabilità. Inoltre, Linklogis esplorerà l’uso dell’intelligenza artificiale combinata con la blockchain per incrementare l’efficienza operativa nei processi di trade finance, aprendo nuove prospettive per il settore.

Secondo i dati forniti da Linklogis, i suoi programmi aziendali “Go Early” e “Go Deep” hanno gestito oltre 20,7 miliardi di yuan RMB (pari a circa 2,8 miliardi di dollari) di asset transfrontalieri nel corso dell’ultimo anno. Collegando questi flussi a XRPL, l’azienda punta ora a estendere l’efficienza e la trasparenza lungo le catene di fornitura globali, creando un ecosistema finanziario più fluido e accessibile per le imprese internazionali.

L’integrazione con Linklogis si inserisce in un contesto di crescente adozione di XRPL nel settore degli asset reali tokenizzati (RWA). Secondo i dati di RWA.xyz, infatti il volume di RWA tokenizzati sulla rete è aumentato del 22,81% nell’ultimo mese, raggiungendo un valore di circa 305,8 milioni di dollari. Questo incremento ha posizionato XRPL al nono posto per valore di RWA, supportato da un numero crescente di partnership aziendali.

La rilevanza di XRPL nella tokenizzazione è ulteriormente evidenziata da recenti collaborazioni a livello globale. A maggio, infatti, il Dipartimento del Territorio di Dubai ha adottato XRPL per il suo programma di tokenizzazione immobiliare. A giugno, invece, la piattaforma Ondo Finance ha lanciato titoli del Tesoro USA tokenizzati sulla rete. 

In America Latina, la società brasiliana VERT ha emesso un certificato di crediti agroalimentari del valore di 700 milioni di real (circa 130 milioni di dollari) su XRPL, tramite una piattaforma di credito privata basata su blockchain. 

Contemporaneamente, l’exchange portoghese Mercado Bitcoin ha annunciato piani per tokenizzare oltre 200 milioni di dollari in prodotti a reddito fisso e azionari, rafforzando ulteriormente l’ecosistema di XRPL.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

[sbtt-tiktok feed=1]
Alessandro De Luca
Alessandro De Luca
Esperto di economia e finanza, è appassionato di fintech e criptovalute. Studia da anni il mercato di Bitcoin e altcoin e il settore degli investimenti in crypto asset. Ama analizzare i progetti emergenti e condividere le sue conoscenze con altri appassionati. Si dedica anche al trading su CEX e DEX.

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles