martedì, Agosto 19, 2025

Uragano Erin colpisce Porto Rico: devastazione, blackout e allerta negli Stati Uniti

L’uragano Erin 2025, il primo grande ciclone atlantico di categoria 5 della stagione, ha colpito duramente Porto Rico e parte dei Caraibi, provocando danni ingenti, blackout diffusi e timori per la costa orientale degli Stati Uniti. L’evento ha rapidamente catturato l’attenzione pubblica, facendo schizzare in trend la ricerca “Uragano Erin Porto Rico” su Google.


Intensificazione record: da tempesta a uragano Cat. 5 in 24 ore

Erin si è distinto per una rapida intensificazione mai vista negli ultimi anni: in sole 24 ore i venti hanno superato i 260 km/h, trasformando la tempesta tropicale in un uragano di categoria 5, con un diametro di centinaia di chilometri.
Gli esperti del National Hurricane Center (NHC) hanno definito questo sviluppo uno degli episodi più rapidi e pericolosi nella storia recente degli uragani atlantici.


Porto Rico senza luce: oltre 147.000 utenze colpite

L’impatto diretto su Porto Rico è stato devastante: piogge torrenziali, venti fortissimi e mareggiate hanno causato blackout per oltre 147.000 famiglie, frane e allagamenti nelle aree costiere.
Molti residenti sono rimasti senza acqua potabile ed elettricità, e le autorità hanno avviato i piani di emergenza per ripristinare i servizi essenziali.


Stati Uniti in allerta: evacuazioni e stato di emergenza

Negli Stati Uniti, la Carolina del Nord ha già dichiarato lo stato di emergenza e ordinato l’evacuazione obbligatoria delle isole Hatteras e Ocracoke, nelle Outer Banks.
Anche se Erin non dovrebbe colpire direttamente la terraferma americana, il suo passaggio in mare aperto porterà onde giganti fino a 4 metri, correnti di risacca letali e rischi di inondazioni costiere.


Previsioni: il percorso di Erin

Secondo gli ultimi aggiornamenti, Erin si sta muovendo verso nord, passando tra Bermuda e la East Coast USA, per poi dirigersi in oceano aperto.
Gli effetti collaterali, però, continueranno a interessare per giorni la fascia atlantica: surf pericoloso, mareggiate e possibili piogge torrenziali anche senza un vero e proprio landfall.

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles