[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
lunedì, Settembre 22, 2025

Un analista prevede Solana (SOL) a 1.000 dollari: le riserve in SOL volano a 4 miliardi e la ICO di Snorter s’impenna

Solana attira oltre 4,3 miliardi di dollari da tesorerie corporate e un pattern tecnico “cup and handle” rafforza la previsione di Kaleo di SOL a 1.000 dollari. Intanto Snorter ($SNORT), bot di trading su Solana, raccoglie quasi 4 milioni in prevendita.

Un prezzo di Solana (SOL) a quattro cifre ormai non è più un “meme”, ma uno scenario sempre più probabile. Con questa affermazione, il co-fondatore e noto analista Kaleo ha acceso i riflettori su una delle tesi di investimento più rialziste del momento. La sua previsione di un obiettivo a 1.000 dollari non si basa su semplice speculazione, ma su una tendenza fondamentale e in rapida accelerazione: un’ondata senza precedenti di adozione istituzionale attraverso le tesorerie di società quotate, che hanno ormai superato i 4,3 miliardi di dollari di partecipazioni in SOL.

L’ondata delle tesorerie corporate: oltre 4,3 miliardi di dollari in SOL

La vera forza motrice dietro l’ottimismo per Solana è il crescente numero di società quotate che la stanno adottando come asset di riserva strategico. Secondo i dati del tracker Strategic Solana Reserve, queste aziende detengono collettivamente circa 17 milioni di token SOL, quasi il 3% dell’intera offerta circolante. Questa tendenza è guidata da iniziative di alto profilo:

  • Solmate (ex Brera Holdings): Ha chiuso un investimento privato da 300 milioni di dollari, sostenuto da giganti come ARK Invest e la Fondazione Solana, per trasformarsi in una tesoreria e in un costruttore di infrastrutture basate su SOL. L’azienda sarà guidata da veterani del settore come Marco Santori, ex Chief Legal Officer di Kraken.
  • Forward Industries: È emersa come il più grande detentore corporate, con oltre 6,8 milioni di SOL, e ha annunciato un nuovo programma di finanziamento da 4 miliardi di dollari per espandere ulteriormente il suo patrimonio.
  • Classover Holdings: Ha svelato un piano di acquisto da 550 milioni di dollari per la sua tesoreria in SOL.

Questo accumulo aggressivo da parte di veicoli di investimento regolamentati sta creando una solida base di domanda istituzionale.

L’analisi tecnica: un “cup and handle” verso i 500 dollari

A sostenere la tesi fondamentale interviene un quadro tecnico altrettanto rialzista. Molti analisti hanno individuato sul grafico di Solana la formazione di un classico pattern “cup and handle” (tazza con manico), una figura che spesso precede movimenti di prezzo esplosivi.

La resistenza chiave di questo pattern si trova intorno ai 295 dollari. Secondo gli analisti, una rottura decisa e con volumi al di sopra di questo livello convaliderebbe la figura e aprirebbe la strada a un primo, significativo obiettivo di prezzo nella zona dei 500 dollari. Questo movimento a breve-medio termine sarebbe il primo, grande passo per rendere credibile la traiettoria verso il target a lungo termine di 1.000 dollari indicato da Kaleo.

Solana verso i 1.000 dollari: Snorter (SNORT) è il bot di trading che cavalca l’ecosistema

La previsione di 1.000 dollari per Solana, un tempo considerata un’esagerazione, sta diventando uno scenario sempre più plausibile. La tesi non si basa più solo sulla superiorità tecnologica della rete, ma su una valanga di capitale istituzionale che sta fluendo nell’ecosistema attraverso veicoli di investimento quotati e regolamentati. 

Con una configurazione tecnica pronta per un breakout e un accumulo corporate che riduce l’offerta disponibile, i fondamentali sono allineati. Sebbene il percorso sarà inevitabilmente volatile, la convergenza di questi fattori suggerisce che Solana ha tutte le carte in regola per essere uno dei grandi protagonisti della prossima fase del mercato rialzista.

L’esplosione di attività e l’interesse crescente per l’ecosistema di Solana sta creando opportunità importanti anche per strumenti innovativi che si rivolgono ai trader e che prosperano sulla chain. Snorter ($SNORT) è un esempio perfetto, con la sua prevendita che ha già quasi raggiunto i 4 milioni di dollari raccolti.

Snorter è un bot di trading per Telegram progettato per “fiutare” le meme coin e altri token volatili sull’ecosistema Solana prima che esplodano sul mercato, analizzando i flussi di liquidità e l’attività on-chain. 

Offre funzionalità avanzate come il copy trading, lo sniping e commissioni ridotte per i detentori del token $SNORT (con un APY di staking attualmente superior al 110%). Il suo successo dimostra una forte domanda di strumenti che permettono di navigare e capitalizzare sulla vibrante attività che rende Solana così attraente per gli investitori.

I token $SNORT, necessari per accedere alle funzionalità avanzate del boi di trading, possono essere acquistati ora sul sito ufficiale della prevendita di Snorter al prezzo speciale di 0,1049 dollari. Tuttavia, questo prezzo speciale è destinato ad aumentare in modo programmato nelle prossime fasi della prevendita, rendendo più conveniente l’accesso anticipato all’investimento.

VISITA LA PREVENDITA DI SNORTER

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
[sbtt-tiktok feed=1]
Alessandro De Luca
Alessandro De Luca
Esperto di economia e finanza, è appassionato di fintech e criptovalute. Studia da anni il mercato di Bitcoin e altcoin e il settore degli investimenti in crypto asset. Ama analizzare i progetti emergenti e condividere le sue conoscenze con altri appassionati. Si dedica anche al trading su CEX e DEX.

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.