[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
venerdì, Settembre 12, 2025

Sesto Calende, polemica sul lungofiume: interrogazione di FdI e replica all’Assessore. “Negata l’evidenza”

Sesto Calende (VA) – Sullo stato del lungofiume si accende il confronto politico. Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione con risposta scritta denunciando “incuria diffusa” lungo la passeggiata e sulle sponde del Ticino: tra i rilievi, mancata manutenzione delle aree adiacenti agli alberi, legname e detriti abbandonati anche in prossimità del pontile e della spiaggia della canottieri, con un “senso di trascuratezza” che richiederebbe interventi sia ordinari che straordinari. Nell’atto si chiede al Sindaco se l’Amministrazione sia a conoscenza della situazione, quali sopralluoghi e segnalazioni ufficiali siano pervenuti e con quali tempi e urgenze siano previsti gli interventi di ripristino e prevenzione.

Secondo quanto riferito dai consiglieri Mario Boatto (capogruppo) e Marco Limbiati, l’obiettivo è “restituire decoro e dignità a una delle cartoline della città”, ricordando il valore identitario e turistico dell’area. L’interrogazione – indirizzata a Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio comunale – sottolinea come “l’immagine offerta ai visitatori” impatti su benessere della cittadinanza ed economia locale, sollecitando una risposta tempestiva.

La risposta dell’Amministrazione e la controreplica

Alla richiesta dei consiglieri è seguita la risposta dell’Assessore e vicesindaco Giorgio Circosta, che – stando a un comunicato di FdI – definisce “ingenerosa e soggettiva” la qualifica di degrado e segnala l’assenza di “segnalazioni ufficiali” su criticità particolari, mettendo in dubbio “la fondatezza” della premessa. Una posizione che il gruppo di opposizione giudica “inaccettabile e sconcertante”, ribadendo di aver documentato con fotografie casi di incuria, mancanza di manutenzione e situazioni di potenziale pericolo. “Sono le immagini a testimoniare ciò che l’Amministrazione nega”, scrivono i consiglieri, invitando la sindaca Elisabetta Giordani a “valutare la credibilità dei propri collaboratori”.

L’intervento dei volontari

Nel frattempo, volontari del Distaccamento di Sesto Calende del Parco del Ticino e delle associazioni Red Sub – Wase – Atlantide sono intervenuti per ripulire sponde e greto del fiume, ripristinando “almeno in quella zona” una dignità temporanea. Il gruppo consiliare esprime plauso per l’impegno civico ma definisce “grave” che si debba ricorrere alla buona volontà dei cittadini per tamponare problemi che “dovrebbero essere affrontati dall’Amministrazione”, specie in un’area frequentata da numerosi turisti.

Cosa chiede FdI

Nel merito, l’opposizione domanda in particolare:

  • se l’Amministrazione conosca lo stato del lungofiume;
  • se siano stati svolti sopralluoghi o ricevute segnalazioni ufficiali;
  • quali interventi siano programmati e con quale urgenza;
  • in che tempi si preveda il ripristino del decoro;
  • quali misure preventive si intendano adottare per evitare che simili condizioni si ripetano.

Il punto

Tra richieste di chiarimento, risposte istituzionali e foto sullo stato dei luoghi, il lungofiume diventa terreno di confronto su manutenzione, decoro e sicurezza. La partita ora si gioca sui tempi e sulla concretezza degli interventi: i consiglieri attendono risposte puntuali e un cronoprogramma; sullo sfondo, l’auspicio condiviso che la passeggiata sul Ticino torni a essere biglietto da visita all’altezza della città.

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
[sbtt-tiktok feed=1]
Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.