Il calcio femminile a Napoli cresce e trova nuove energie grazie all’impegno di Luigi Natale, imprenditore e presidente onorario del Project Napoli Woman, squadra di calcio femminile che milita in Promozione. La sua scelta di affiancare e sostenere la società non nasce soltanto da una passione sportiva, ma da una vera e propria visione culturale e sociale.
Perché investire nello sport femminile
“Il motivo principale – spiega Luigi Natale – è mia figlia, che gioca a pallavolo. Da lì ho iniziato a guardare allo sport femminile con occhi diversi. Vengo da un passato da presidente di una squadra maschile di eccellenza, dove c’è molta durezza, mentre nelle squadre femminili ho trovato più spirito di socialità e gioco, meno cattiveria e più divertimento. È questo che mi ha convinto”.
Un impegno che va oltre il calcio, con l’idea di dare voce alle donne, spesso ancora relegate a un ruolo secondario: “Le donne sono sempre state considerate indietro rispetto agli uomini, ma non è vero. Sono loro a darci la vita, a costruire famiglie, a trasmettere valori. Con questo progetto voglio contribuire a dare loro il riconoscimento che meritano”.
Sport e impegno sociale con Project Napoli Woman
Il Project Napoli Woman non è solo una squadra di calcio, ma anche un contenitore di iniziative sociali. “L’obiettivo – sottolinea Natale – non è solo fare gol, ma dare visibilità a ragazze giovani che hanno bisogno di incoraggiamento. Il progetto si allarga anche al mondo artistico e culturale, per proporre incontri e attività che facciano riflettere su come trattiamo le donne, in un Paese dove purtroppo si sentono ancora troppe storie negative in televisione”.
Filosofia di vita e di lavoro
Imprenditore nel settore della bonifica di aree con ordigni inesplosi, Luigi Natale applica la stessa filosofia al suo impegno sportivo: “Il nostro lavoro con la NATALE UXO rende agibili aree per la collettività. Anche nello sport voglio lasciare un’impronta positiva. Molti imprenditori guardano solo al profitto, io preferisco investire nel sociale, restituire qualcosa al territorio e alle persone che mi circondano”.
L’entusiasmo delle ragazze e il futuro del progetto
Il ritorno agli allenamenti dopo l’estate ha segnato un momento importante: “Le ragazze erano entusiaste – racconta Natale – perché hanno sentito la presenza di qualcuno che crede in loro. Non si sono più sentite abbandonate, ma parte di un progetto con futuro e prospettive”.
Con l’inizio del campionato previsto per ottobre, le aspettative restano chiare: “Non mi interessano i gol – conclude – mi interessa che le ragazze stiano bene, che giochino con serenità, che si divertano insieme a famiglie e genitori. Vogliamo crescere come squadra e come comunità, soprattutto in un territorio complesso come Ponticelli, che ha bisogno di esempi positivi”.
Un modello per il calcio e la città
Il Poject Napoli Woman, con il sostegno di Luigi Natale, si conferma quindi non solo una realtà sportiva, ma anche uno strumento di inclusione e di crescita sociale. Un modello che mette al centro il valore delle donne e l’importanza di costruire una società più giusta, a partire dai campi di calcio.
[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.