[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
venerdì, Agosto 15, 2025

Il fondo sovrano della Norvegia detiene oltre 860 milioni di dollari in Bitcoin indiretti

Il fondo sovrano norvegese, gestito da NBIM, aumenta l’esposizione a Bitcoin a 7.161 BTC (862,8 milioni di dollari), tramite partecipazioni in Strategy, Block e Coinbase, secondo K33.

Il fondo sovrano norvegese, gestito da Norges Bank Investment Management (NBIM), ha incrementato le sue partecipazioni indirette in Bitcoin a 7.161 BTC, per un valore di circa 862,8 milioni di dollari al 30 giugno, secondo un’analisi di K33.

Questo rappresenta un aumento dell’87,7% negli ultimi sei mesi e del 192,7% nell’ultimo anno, derivante principalmente da posizioni in società con tesorerie in Bitcoin, come Strategy, Block, Coinbase, Marathon Digital Holdings (MARA) e Metaplanet.

Il responsabile della ricerca di K33, Vetle Lunde, ha spiegato che il calcolo si basa sulle partecipazioni di NBIM in queste società, moltiplicate per i loro saldi in Bitcoin.

Lunde ha precisato che questa esposizione riflette la strategia di investimento diversificata di NBIM, più che una scelta mirata su Bitcoin, ma sottolinea come BTC sia ormai parte integrante dei portafogli tradizionali.

Il principale contributo all’aumento deriva dalla partecipazione in Strategy, salita all’1,05% delle azioni, per un valore di 1,18 miliardi di dollari a fine giugno, rispetto allo 0,72% (514 milioni di dollari) di fine 2024. Strategy ha ampliato le sue riserve di 145.945 BTC nella prima metà del 2025, aggiungendo 3.340 BTC all’esposizione indiretta di NBIM.

Ulteriore esposizione proviene da Block, Coinbase, MARA e Metaplanet, che mantengono significativi saldi in Bitcoin.

Questa tendenza si inserisce in un contesto di mercato in cui Bitcoin ha raggiunto alcuni considerevoli traguardi che sono:

  • Massimo storico di oltre 123.000 dollari a luglio 2025, con un rialzo dell’11,9% rispetto al 20 gennaio
  • Crescita dell’esposizione indiretta, con NBIM che rappresenta 1.387 corone norvegesi (circa 138 dollari) pro capite per ogni cittadino norvegese
  • Integrazione nei portafogli, con investitori diversificati che detengono BTC tramite società quotate.

Lunde ha evidenziato che qualsiasi investitore con un portafoglio azionario diversificato probabilmente ha un’esposizione indiretta a Bitcoin, una tendenza destinata a rafforzarsi con l’aumento delle aziende che adottano BTC nelle loro tesorerie.

In dollari USA, Bitcoin ha registrato un rialzo dell’11,9%, ma in euro rimane sotto i massimi di gennaio, con 105.600 euro come livello di resistenza chiave. 

La crescente esposizione di NBIM a Bitcoin non è solo un fenomeno isolato, ma riflette un’adozione più ampia da parte di istituzioni globali.

La strategia di NBIM si avvale di investimenti in settori tecnologici e finanziari che, sempre più, integrano Bitcoin come asset strategico.

Ad esempio, l’aumento delle partecipazioni in Coinbase e Block è stato guidato dalla loro capacità di offrire infrastrutture per il trading e la custodia di BTC, mentre Marathon Digital Holdings ha intensificato le operazioni di mining, contribuendo a 3.120 BTC aggiuntivi per NBIM.

Questo approccio diversificato consente al fondo di beneficiare indirettamente della crescita di Bitcoin, senza un’esposizione diretta che potrebbe comportare rischi normativi.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
[sbtt-tiktok feed=1]
Alessandro De Luca
Alessandro De Luca
Esperto di economia e finanza, è appassionato di fintech e criptovalute. Studia da anni il mercato di Bitcoin e altcoin e il settore degli investimenti in crypto asset. Ama analizzare i progetti emergenti e condividere le sue conoscenze con altri appassionati. Si dedica anche al trading su CEX e DEX.

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.