Dopo il crollo di Bitcoin degli ultimi giorni, l’analista Lennaert Snyder prevede una rotazione di capitale verso Ethereum. Obiettivi, scenari, prospettive per il 2025 e focus su una crypto emergente, ad alto potenziale, che potrebbe presto esplodere.
Il mercato delle criptovalute è nuovamente in preda alla volatilità. Un’ondata di liquidazioni, innescata dalla massiccia vendita di 24.000 BTC da parte di una singola entità il 25 agosto, ha spinto Bitcoin sotto la soglia psicologica dei 110.000 dollari, trascinando con sé il resto del mercato. Anche Ethereum (ETH), dopo aver recentemente toccato un nuovo massimo storico, ha subito un ritracciamento.
In questo clima di incertezza, l’analista Lennaert Snyder offre una prospettiva strategica: il crollo non è la fine del rialzo, ma potrebbe essere il catalizzatore di una classica “grande rotazione” di capitale, con Ethereum destinato a guidare la prossima fase del ciclo.
La forza relativa di Ethereum (ETH): il primo atto del ciclo
Mentre Bitcoin mostra segni di debolezza, Ethereum sta dimostrando una notevole forza relativa. Secondo Snyder, l’indicatore chiave da osservare è il grafico della coppia ETH/BTC, che ha registrato nuovi massimi. Questo è un segnale inequivocabile che il capitale sta fluendo da Bitcoin verso Ethereum, con gli investitori che cercano rendimenti più elevati nel secondo asset più grande del mercato.
“Nel breve termine, mi aspetto che ETH superi le aspettative”, ha affermato Snyder. Questa dinamica non è nuova. Storicamente, molte fasi rialziste iniziano con Ethereum che sovraperforma Bitcoin, agendo come una sorta di “leva” sul mercato. Gli investitori si spostano su ETH per catturare una crescita più rapida, prima di tornare su Bitcoin per la fase di consolidamento e apprezzamento più matura. Il recente crollo potrebbe aver semplicemente accelerato questo prevedibile schema ciclico.
Obiettivi di fine ciclo: la visione a lungo termine per BTC e ETH
Nonostante la debolezza a breve termine di Bitcoin, la visione a lungo termine di Snyder rimane estremamente rialzista. Egli ritiene che, una volta superata questa fase di rotazione e consolidamento, Bitcoin riprenderà la sua marcia verso nuovi massimi storici. “Il mio obiettivo stimato [per Bitcoin] è di circa 150.000/180.000 dollari”, ha dichiarato, indicando un potenziale di crescita significativo rispetto ai livelli attuali.
Per Ethereum, le prospettive sono altrettanto brillanti, con un obiettivo di fine ciclo fissato tra 8.000 e 12.000 dollari. La sequenza prevista da Snyder è chiara: dopo la fase attuale di sovraperformance di ETH, seguirà il rally principale di Bitcoin verso il suo picco.
Una volta che i due giganti del mercato avranno raggiunto i loro massimi, il capitale inizierà a riversarsi in massa verso le altcoin a capitalizzazione inferiore, innescando la fase finale ed più esplosiva del ciclo rialzista.
Flette il mercato… rally in arrivo?
Il recente crollo del mercato, sebbene potenzialmente allarmante, può essere interpretato non necessariamente come un segnale di fine ciclo, bensì come l’inizio di una prevedibile rotazione di capitale. Secondo l’analisi di Lennaert Snyder, siamo entrati nella fase in cui Ethereum è destinato a guidare il mercato, mostrando una forza relativa superiore a Bitcoin.
Questa dinamica dovrebbe poi lasciare il posto a un nuovo, potente rally di Bitcoin verso i suoi obiettivi finali, seguito da un’esplosiva stagione delle altcoin. Per gli investitori in grado di guardare oltre il breve termine, la forza della coppia ETH/BTC sarà l’indicatore chiave da monitorare per confermare che “la grande rotazione” è effettivamente in atto.
Bitcoin Hyper ($HYPER) supera i 12 milioni di dollari in prevendita
Mentre gli asset principali del mercato affrontano la volatilità, l’innovazione a livello infrastrutturale continua ad attrarre capitali con una visione a lungo termine. Un esempio calzante è il notevole successo della prevendita di Bitcoin Hyper ($HYPER), che ha già superato la soglia dei 12 milioni di dollari raccolti.
Questo progetto affronta una delle sfide storiche di Bitcoin – la scalabilità – proponendo un Layer-2 ad alte prestazioni basato sulla Solana Virtual Machine (SVM).
L’obiettivo di Bitcoin Hyper è quello di sbloccare il potenziale di Bitcoin al di là della semplice riserva di valore, abilitando un ecosistema ricco di applicazioni DeFi e dApp veloci ed economiche. Il forte interesse per la sua prevendita, in cui il token $HYPER viene venduto oggi al prezzo unitario di 0,012805 dollari, anche in un momento di incertezza per il prezzo di BTC, dimostra che gli investitori strategici continuano a scommettere su soluzioni tecnologiche che espandono l’utilità e il potenziale a lungo termine della rete più importante al mondo.
VAI ALLA PREVENDITA DI BITCOIN HYPER
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.
[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.