[KClientError] [REQ_ERR: OPERATION_TIMEDOUT] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: OPERATION_TIMEDOUT] [KTrafficClient] Something is wrong.
mercoledì, Settembre 17, 2025

ETF XRP: quali crypto comprare in attesa del lancio dell’ETF XRPR previsto per questa settimana

Il debutto del Rex-Osprey XRP ETF negli Stati Uniti segna un passo decisivo per l’adozione istituzionale di XRP. Mentre il prezzo della crypto resta stabile, cresce l’interesse degli investitori per prevendite ad alto potenziale come Bitcoin Hyper (HYPER), Maxi Doge (MAXI) e PepeNode (PEPENODE).

Il primo fondo negoziato in borsa (ETF) con esposizione spot a XRP sta per debuttare sul mercato statunitense questa settimana. Il prodotto, denominato Rex-Osprey XRP ETF (XRPR), rappresenta un traguardo storico per la community di Ripple e un potenziale punto di svolta per il mercato. Grazie a un’ingegnosa strategia normativa, gli emittenti sono riusciti ad anticipare la lunga coda di approvazione della SEC, dove attendono altre 11 richieste di ETF spot “puri”.

La “scorciatoia” del “40 Act”: una struttura più regolamentata

Mentre giganti come Bitwise e Grayscale attendono il verdetto della SEC tramite il tradizionale e lento processo del Securities Act del 1933, Rex-Osprey ha scelto una via diversa: l’Investment Company Act del 1940. Come ha spiegato l’esperta di criptovalute Eleanor Terrett, questa struttura rende l’ETF XRPR un prodotto ibrido.

Il fondo deterrà circa l’80% del suo patrimonio in XRP, mentre il restante 20% sarà allocato in liquidità, Titoli di Stato USA e alcuni derivati. Sebbene non sia un ETF spot “puro” al 100%, questa configurazione lo sottopone a una supervisione normativa più rigorosa rispetto a un trust che detiene unicamente un asset fisico, un fattore che potrebbe averne facilitato il via libera da parte di una SEC altrimenti cauta. Nate Geraci, presidente di Nova Dius Wealth, l’ha definita una “ingegnosa elusione normativa”.

Un apripista per ottobre: cosa significa per gli altri 11 ETF?

Il lancio di XRPR questa settimana è visto da tutti gli analisti come un fondamentale “banco di prova” per la domanda di mercato. Sebbene la sua struttura sia ibrida, misurerà per la prima volta la reale domanda di un prodotto di investimento regolamentato con esposizione spot a XRP da parte di investitori retail e istituzionali negli Stati Uniti.

Il successo di questo prodotto potrebbe creare un’enorme pressione positiva sulla SEC in vista della finestra decisionale prevista tra il 18 e il 25 ottobre per le altre 11 richieste di ETF “puri” su XRP. Un forte afflusso di capitali su XRPR dimostrerebbe in modo inequivocabile l’esistenza di un mercato robusto e desideroso di questi strumenti, rendendo più difficile per la SEC negare o ritardare ulteriormente le altre approvazioni.

XRP fermo? Ecco quali sono le tre prevendite più appetibili in questo momento

Nonostante l’enorme ottimismo per il lancio dell’ETF, il prezzo di XRP è rimasto relativamente stabile, frenato dall’incertezza generale del mercato in vista della riunione del FOMC di domani e da recenti vendite da parte di alcune balene. Tuttavia, l’arrivo di XRPR è un evento fondamentalmente rialzista e di portata storica. 

Agisce come un apripista che non solo testa le acque della domanda istituzionale, ma apre anche la strada alla potenziale approvazione di un’intera flotta di ETF su XRP a ottobre. Questo potrebbe essere il catalizzatore a lungo atteso che trasformerà definitivamente XRP in un asset di livello istituzionale.

Il rinnovato appetito per gli ETF sta alimentando un enorme interesse per le prevendite di nuovi progetti. Tre in particolare si stanno distinguendo in questo momento tra le più innovative: Bitcoin Hyper, Maxi Doge e PepeNode

Per chi è posizionato correttamente, le prossime settimane potrebbero rivelarsi eccezionalmente redditizie. Il rinnovato appetito per le altcoin sta alimentando, infatti, un enorme interesse per le prevendite di nuovi progetti. 

I tre che abbiamo menzionato, in particolare, si stanno distinguendo tra tutti gli altri. Vediamoli in dettaglio di cosa si tratta.

Bitcoin Hyper ($HYPER)

Bitcoin Hyper (HYPER) si posiziona come un progetto infrastrutturale ambizioso che mira a colmare una lacuna storica: portare la DeFi direttamente sulla rete Bitcoin. La prevendita ha già superato i 16 milioni di dollari, segnale di un forte interesse istituzionale e retail.

Il progetto sta sviluppando un Layer-2 basato sulla Solana Virtual Machine, combinando la sicurezza di Bitcoin con la velocità e la scalabilità tipiche di Solana. Questa architettura punta a ridurre i costi di transazione e aprire la strada a un ecosistema DeFi su Bitcoin.

Il token $HYPER è disponibile in prevendita sul sito ufficiale di Bitcoin Hyper a 0,012925 dollari, con aumenti progressivi previsti man mano che le fasi avanzano. 

Maxi Doge ($MAXI)

Maxi Doge (MAXI) rappresenta la scommessa culturale di questa stagione crypto. Con oltre 2,2 milioni di dollari raccolti in prevendita, si propone come l’erede “degen” di Dogecoin, già supportato da balene storiche di DOGE. 

La forza di Maxi Doge risiede nell’unione tra la potenza virale dei meme e una tokenomics moderna. La community sta crescendo rapidamente e il progetto è visto come catalizzatore del prossimo ciclo meme coin.

Il token $MAXI è attualmente in prevendita sul sito ufficiale di Maxi Doge, al prezzo di 0,0002575 dollari, con un modello di offerta fissa che ne garantisce la scarsità e un sistema di staking con rendimenti fino al 147% annuo. 

PepeNode ($PEPENODE)

PepeNode (PEPENODE) introduce un modello innovativo che fonde l’attrattiva delle meme coin con una reale utilità operativa. Con oltre 1,3 milioni di dollari raccolti in prevendita, si distingue come la prima “mine-to-earn” meme coin, offrendo un’esperienza di mining virtuale gamificata. 

Gli utenti possono configurare nodi personalizzati per generare ricompense, sbloccare bonus strategici e competere in un ambiente interattivo. La tokenomics deflattiva risolve la mancanza di utilità immediata tipica di molte prevendite, attirando investitori orientati al lungo termine.

Il token $PEPENODE è in prevendita sul sito di PepeNode a 0,0010617 dollari, con un prezzo destinato a salire nelle fasi successive della ICO. 

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

[KClientError] [REQ_ERR: OPERATION_TIMEDOUT] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: OPERATION_TIMEDOUT] [KTrafficClient] Something is wrong.
[sbtt-tiktok feed=1]
Alessandro De Luca
Alessandro De Luca
Esperto di economia e finanza, è appassionato di fintech e criptovalute. Studia da anni il mercato di Bitcoin e altcoin e il settore degli investimenti in crypto asset. Ama analizzare i progetti emergenti e condividere le sue conoscenze con altri appassionati. Si dedica anche al trading su CEX e DEX.

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles

[KClientError] [REQ_ERR: OPERATION_TIMEDOUT] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: OPERATION_TIMEDOUT] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: OPERATION_TIMEDOUT] [KTrafficClient] Something is wrong.[KClientError] [REQ_ERR: OPERATION_TIMEDOUT] [KTrafficClient] Something is wrong.