[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
sabato, Settembre 6, 2025

Criptovalute, svolta storica negli USA: via libera di SEC e CFTC al trading spot su exchange regolamenti


SEC e CFTC aprono al trading spot di criptovalute su borse regolamentate come NYSE e Nasdaq. La dichiarazione congiunta del 2 settembre segna una svolta storica per l’integrazione tra Wall Street e asset digitali, rafforzando fiducia e tutela degli investitori.

Con una mossa che segna un punto di svolta per il settore degli asset digitali negli Stati Uniti, la Securities and Exchange Commission (SEC) e la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) hanno emesso una dichiarazione congiunta che apre ufficialmente le porte al trading spot di criptovalute sulle piattaforme di scambio regolamentate. 

Questa storica presa di posizione, rilasciata il 2 settembre, chiarisce che le leggi vigenti non impediscono a entità come le borse valori nazionali (NSE) di offrire prodotti crypto, gettando le basi per un’integrazione senza precedenti tra Wall Street e il mondo degli asset digitali.

Le nuove linee guida: cosa cambia per gli exchange

La dichiarazione congiunta fornisce una chiarezza attesa da anni. Le due principali agenzie di regolamentazione finanziaria affermano esplicitamente che le piattaforme regolamentate – incluse le borse valori nazionali (NSE), i mercati contrattuali designati (DCM) e persino i consigli di amministrazione esteri (FBOT) – possono facilitare la negoziazione di prodotti crypto spot, compresi quelli che includono leva finanziaria e margine.

Questo significa che colossi come il New York Stock Exchange (NYSE), il Nasdaq, il CME Group e Cboe Global Markets hanno ora un percorso normativo chiaro per competere direttamente con gli exchange crypto-nativi come Coinbase e Kraken. Le agenzie hanno sottolineato che, sebbene la porta sia aperta, ogni proposta sarà esaminata attentamente per garantire la conformità con gli standard esistenti in materia di trasparenza, tutela degli investitori e meccanismi di compensazione. Come si legge nella dichiarazione, gli operatori di mercato sono ora invitati a “interagire con il personale della SEC o della CFTC” per sviluppare questi nuovi mercati.

Un cambiamento guidato dalla politica e dalla domanda di mercato

Questa apertura non è un evento improvviso, ma il culmine di un cambiamento politico e strategico. La Presidente ad interim della CFTC, Caroline Pham, ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno superato l’era delle “esitazioni normative”, invitando il paese a posizionarsi come leader globale nel settore. Questa visione è in linea con gli sforzi dell’amministrazione Trump, che ha gettato le basi per regole più chiare con l’approvazione del Genius Act e del CLARITY Act.

Queste leggi, insieme al lavoro del Gruppo di Lavoro Presidenziale sugli Asset Digitali, hanno creato un ambiente in cui le agenzie di regolamentazione si sentono ora a proprio agio nel promuovere l’innovazione in modo controllato. L’obiettivo è duplice: soddisfare la crescente domanda istituzionale per gli asset digitali e garantire che questa attività avvenga all’interno del perimetro regolamentato statunitense, offrendo maggiore sicurezza rispetto alle piattaforme offshore.

L’impatto sull’adozione istituzionale e sulla tutela degli investitori

Le implicazioni di questa svolta sono profonde. Consentire a borse altamente regolamentate di offrire trading spot di criptovalute potrebbe sbloccare una nuova e massiccia ondata di capitale istituzionale. Molti fondi e grandi investitori, finora restii a operare su piattaforme esclusivamente crypto, avranno ora accesso a questi asset attraverso gli stessi intermediari fidati che utilizzano per azioni e obbligazioni.

Questo non solo aumenterà la liquidità e la stabilità del mercato, ma migliorerà anche notevolmente la tutela degli investitori. Le borse valori nazionali sono soggette a requisiti di sorveglianza, trasparenza e sicurezza molto più stringenti rispetto a molte piattaforme non regolamentate. L’integrazione del trading spot di crypto in questo ambiente porterà a una maggiore fiducia e a una riduzione dei rischi di manipolazione del mercato e di frode, accelerando la maturazione dell’intero settore.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
[sbtt-tiktok feed=1]
Alessandro De Luca
Alessandro De Luca
Esperto di economia e finanza, è appassionato di fintech e criptovalute. Studia da anni il mercato di Bitcoin e altcoin e il settore degli investimenti in crypto asset. Ama analizzare i progetti emergenti e condividere le sue conoscenze con altri appassionati. Si dedica anche al trading su CEX e DEX.

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.