In Argentina, il partito del presidente Javier Milei perde voti chiave alle elezioni suppletive nella provincia di Buenos Aires. Queste elezioni sono state il primo vero test elettorale per il governo Milei dopo mesi di tumulti, scandali legati alle indagini giudiziarie del suo entourage e critiche all’attuazione delle sue politiche liberali.
Argentina: il partito di Milei perde a Buenos Aires
Domenica si sono tenute le elezioni legislative suppletive nella provincia di Buenos Aires, il distretto più popoloso dell’Argentina e elemento chiave di qualsiasi progetto politico nazionale. Le elezioni erano un banco di prova per il partito al governo, La Libertad Avanza (LLA) del presidente argentino Javier Milei. Secondo i dati ufficiali, LLA ha subito una schiacciante sconfitta. I dati mostrano che, con l’82,2% dei voti scrutinati, il candidato di centro-sinistra del peronista Axel Kicillof ha ottenuto il 46,8% dei voti in tutta la provincia, mentre il candidato del partito LLA ha ottenuto il 33,8%. Più indietro ci sono Somos con il 5,41% e il Frente de la Inclusión (FdI) con il 4,4%. Il margine tra il partito peronista e quello di Milei era molto più alto di quanto previsto nei sondaggi pre-elettorali.
I risultati delle elezioni a Buenos Aires sono un campanello d’allarme per Milei. Il presidente ha accettato la “netta sconfitta” del suo partito e ha ammesso “errori” non specificati che ha promesso di “correggere”. Sebbene si tratti di un’elezione parziale, il risultato ha tuttavia ripercussioni a livello nazionale per diversi motivi: riconfigura l’equilibrio legislativo nella provincia di Buenos Aires, rafforza l’opposizione in un contesto di crescente tensione sociale dovuta agli aggiustamenti economici, indebolisce la narrazione di Milei sul sostegno popolare duraturo al suo progetto di trasformazione.
Leggi anche: Argentina: proteste contro le politiche economiche del governo Milei
[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.