[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
mercoledì, Settembre 10, 2025

10 settembre 2025 – Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio: ascolto, supporto e speranza

Il 10 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Prevenzione del Suicidio, istituita dall’OMS e dall’Associazione Internazionale per la Prevenzione del Suicidio (IASP). Una ricorrenza che ogni anno invita a riflettere sull’importanza della salute mentale, dell’ascolto e della solidarietà.

Nel 2025, lo slogan scelto a livello internazionale è “Creating Hope Through Action”, ovvero creare speranza attraverso le azioni: un messaggio che sottolinea come ognuno di noi possa fare la differenza nella vita di chi soffre.


📊 Perché è importante parlarne

Secondo i dati dell’OMS:

  • Ogni anno oltre 700.000 persone nel mondo muoiono per suicidio.
  • È la quarta causa di morte tra i giovani dai 15 ai 29 anni.
  • In Italia, si stimano circa 4.000 casi ogni anno, con numeri in aumento soprattutto tra adolescenti e giovani adulti.

Il silenzio e lo stigma attorno a questi temi spesso impediscono di chiedere aiuto. Parlare apertamente di salute mentale è il primo passo verso la prevenzione.


💬 Il ruolo dell’ascolto

La prevenzione del suicidio non è solo un compito delle istituzioni o degli esperti: anche piccoli gesti quotidiani possono salvare vite.

  • Ascoltare senza giudicare.
  • Offrire sostegno e vicinanza.
  • Segnalare servizi e risorse utili.

🧩 Le iniziative del 2025

In Italia e nel mondo, il 10 settembre si tengono:

  • Fiaccolate e eventi commemorativi per ricordare le vittime.
  • Conferenze e seminari dedicati a famiglie, scuole e operatori sanitari.
  • Campagne social con hashtag come #WorldSuicidePreventionDay e #CreatingHopeThroughAction per diffondere consapevolezza.

📞 Risorse utili in Italia

Se tu o qualcuno che conosci state vivendo un momento difficile, non siete soli.

  • Telefono Amico Italia: 02 2327 2327
  • Linea Ascolto 1522 (donne vittime di violenza e disagio)
  • 118 / 112 per emergenze immediate
  • Centri di salute mentale e sportelli psicologici territoriali
[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.
[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles

[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong. [KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.