venerdì, Luglio 11, 2025

Zona bianca: l’obiettivo dell’Italia per fine giugno

L’Italia ha un importante obiettivo da raggiungere entro la fine di giugno e cioè la zona bianca. La curva dei contagi e il numero dei ricoverati nelle terapie intensive continuano a diminuire, è necessario però continuare ad osservare le misure di sicurezza. Comunque i dati sono rassicuranti e già da lunedì 24 maggio il nostro Paese si tingerà solo di giallo. Quando sarà la volta del colore bianco?


Test rapido per l’autodiagnosi del coronavirus


Quando diventerà “zona bianca” l’Italia?

Se la curva dei contagi continua a scendere e il piano vaccinale a proseguire speditamente, la zona bianca è prevista per fine giugno. È questo l’obiettivo del Governo e del Ministero della Salute che sta tenendo monitorata la situazione dell’Italia. Le buone notizie comunque ci sono già. Da lunedì 24 maggio tutto il nostro Paese si tingerà di giallo perchè finalmente anche la Valle D’Aosta (unica regione ancora arancione), passerà alla gradazione di colore minore. Alcuni territori potrebbero però essere l’apripista della zona bianca già da fine maggio. Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Molise potrebbero essere promosse a “zona bianca” già dal 31 maggio mentre Veneto, Abruzzo, Umbria e Liguria dal 7 giugno. Lombardia, Emilia – Romagna e Lazio invece, dal 14 giugno. Il primo mese estivo sarà quindi un punto di svolta per il nostro Paese perchè la maggior parte delle regioni potrebbe colorarsi di bianco e il coprifuoco essere abolito il 21 giugno.

Monitoraggio della situazione

Comunque sia, nella giornata di oggi venerdì 21 maggio, si controllano i dati e i numeri settimanali. Ora il monitoraggio è effettuato controllando l’incidenza dei contagi, i ricoveri ospedalieri e l’indice di trasmissione Rt. Il parametro da rispettare è: meno di 50 nuovi casi settimanali ogni 100mila abitanti. Al momento ci sono già sei regioni che possiedono numeri da zona bianca e sono: Molise (19), Sardegna (25), Friuli Venezia Giulia (24), Abruzzo (42), Liguria (42) e Veneto (45). Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, è fiducioso riguardo i numeri e chiede di continuare a rispettare le regole.

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles