La collaborazione tra Netflix e Zerocalcare si rinnova con l’annuncio ufficiale di una nuova serie animata, attesa nel 2026 sulla piattaforma di streaming.
La notizia, confermata il 10 giugno 2026, segna il ritorno dell’acclamato autore romano in veste di regista e sceneggiatore, pronto a riportare il suo inconfondibile stile narrativo sul piccolo schermo.
L’Armadillo torna con la voce di Valerio Mastandrea
Anche in questa nuova produzione, a dare voce all’Armadillo, la coscienza interiore di Zero e personaggio simbolo dell’universo creato da Zerocalcare, sarà Valerio Mastandrea, già protagonista vocale delle serie precedenti.
Una produzione firmata Movimenti Production e BAO Publishing
La serie sarà prodotta da Movimenti Production (parte di Banijay Kids & Family) in collaborazione con BAO Publishing, la casa editrice storica di Zerocalcare.
Come nelle precedenti collaborazioni con Netflix, anche questo progetto promette di unire animazione di alta qualità, riflessioni personali, critica sociale e ironia tagliente, elementi che hanno reso celebre il fumettista tra pubblico e critica.
Zerocalcare e Netflix: una formula vincente per l’animazione italiana
Dopo il successo di Strappare lungo i bordi e Questo mondo non mi renderà cattivo, Zerocalcare si conferma uno degli autori più amati del panorama italiano. La sua capacità di raccontare la realtà contemporanea con empatia e sarcasmo ha conquistato milioni di spettatori, portando l’animazione italiana su Netflix a un livello internazionale.