Zeman mette in dubbio la legittimità della NATO

Le considerazioni del presidente ceco arrivano dopo il fallimento in Afghanistan

0
979
Praga: 70mila persone alla manifestazione

Il presidente ceco Milos Zeman ha affermato che il fallimento della NATO in Afghanistan ne mette in dubbio la legittimità. Secondo Zeman la Repubblica Ceca dovrebbe concentrarsi sulla difesa nazionale piuttosto che sprecare denaro per l’alleanza transatlantica.

Zeman contro la NATO: cosa ha detto?

Il presidente ceco Milos Zeman ha affermato che il fallimento della NATO in Afghanistan mette in dubbio la legittimità dell’organizzazione. Ha quindi chiesto alla Repubblica Ceca di concentrarsi sulla difesa nazionale piuttosto che “sprecare denaro” per l’alleanza. La Repubblica ceca si è impegnata ad aumentare la spesa per la difesa al 2% del prodotto interno lordo, il livello obiettivo della NATO, entro il 2024. Tuttavia il governo ha dichiarato a giugno che questa scadenza non sarebbe stata rispettata a causa della crisi economica successiva alla pandemia di coronavirus.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Le dichiarazioni del presidente ceco  

Zeman, noto per la sua posizione pro-Russia e pro-Cina, ha affermato che il ruolo principale della NATO era quello di combattere il terrorismo globale. Ma ora, secondo lui, l’alleanza ha fallito in questo compito. Ha detto: “La sfiducia verso la NATO da parte di alcuni paesi membri crescerà dopo questa esperienza perché diranno: se hai fallito in Afghanistan, dove è una garanzia che non fallirai in nessun’altra situazione critica?” Ha poi aggiunto: “Ora che investire nella NATO è una specie di spreco di denaro, la nostra spesa per la difesa dovrebbe concentrarsi sulla difesa nazionale, sugli appalti nazionali militari”. Il presidente ceco ha fatto le queste osservazioni in un’intervista pubblicata dal sito web Parlamenty Listy.


Leggi anche: Afghanistan: talebani annunciano la nascita dell’Emirato Islamico