lunedì, Gennaio 13, 2025

Zelensky critica Orban per la telefonata con Putin: “Speriamo che almeno non chiami Assad”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky critica il primo ministro ungherese Viktor Orban per la telefonata con il presidente russo Vladimir Putin: “Speriamo che almeno non chiami Assad”.

Zelensky critica Orban per la telefonata con Putin

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha attaccato duramente il primo ministro ungherese Viktor Orban, dopo la sua telefonata con il presidente russo Vladimir Putin, durante la quale i due hanno discusso della guerra in Ucraina. Orban ha detto in un post su X che la chiamata con Putin è durata un’ora. Il primo ministro ha anche detto che queste settimane sono le “più pericolose” della guerra, aggiungendo che le parti stanno prendendo “tutte le possibili misure diplomatiche” per promuovere un cessate il fuoco e colloqui di pace. In risposta, Zelensky ha chiesto di “non giocare sulla propria immagine a scapito dell’unità”, ma “per il successo comune”. Ha aggiunto che le discussioni sulla guerra in Ucraina non possono aver luogo senza i suoi rappresentanti.

È assolutamente chiaro che per raggiungere una vera pace e una sicurezza garantita sono necessarie la determinazione americana, l’unità europea e l’impegno di tutti i partner a sostenere gli obiettivi e i principi della Carta delle Nazioni Unite“, ha detto Zelensky. “Ci auguriamo tutti che almeno Orban non chiami Assad a Mosca per ascoltare anche lui le sue lezioni di un’ora“, ha aggiunto.  Orban ha risposto alle critiche di Zelensky, affermando su X che l’Ungheria avrebbe proposto a Zelensky “un cessate il fuoco per Natale e uno scambio di prigionieri su larga scala”, ma che il presidente ucraino lo aveva escluso.


Leggi anche: Orban incontra Trump e Musk: “Il futuro è iniziato”

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles