Yemen: rapiti cinque membri del personale delle Nazioni Unite

0
550
Yemen: presidente cede i poteri al Consiglio presidenziale

Cinque membri del personale delle Nazioni Unite sono stati rapiti in Yemen. Il governo yemenita ha riferito che sta lavorando per liberare il prima possibile e in sicurezza il personale ONU rapito da uomini armati sconosciuti.  

Yemen: rapiti cinque membri dell’ONU?

Russell Geekie, un alto funzionario della Nazioni Unite in Yemen, ha riferito che cinque membri del personale sono stati rapiti nel sud dello Yemen mentre tornavano ad Aden dopo una missione sul campo. “Le Nazioni Unite sono in stretto contatto con le autorità per ottenere il loro rilascio”, ha affermato Geekie. Secondo quanto riferito da Reuters, quattro delle persone sequestrate sono cittadini yemeniti. L’agenzia stampa ufficiale yemenita ha riferito che il governo sta lavorando senza sosta per liberare in sicurezza il personale delle Nazioni Unite rapito da uomini armati sconosciuti.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

La situazione in Yemen

La situazione in Yemen è sempre più tragica. Dal 2014 il Paese è teatro di una guerra tra il gruppo ribelle dello Houthi, alleato dell’Iran, e la coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita. In mezzo alla crisi causata dalla guerra si sono fatti strada anche diversi gruppi islamisti, come Al Qaeda e ISIS, che hanno compiuto diversi attacchi. La guerra ha ucciso decine di migliaia di persone e ha causato una grave crisi umanitari. L’80% della popolazione in Yemen dipende dagli aiuti umanitari. Negli ultimi mesi, si sono nuovamente intensificati gli scontri tra gli Houthi e la coalizione a guida saudita. Solo a gennaio si sono verificati 43 attacchi che hanno distrutto case, fattorie, infrastrutture essenziali e campi profughi.  

Secondo Save the Children, la situazione umanitaria in Yemen è disastrosa. Lo scorso mese, circa un civile è stato ucciso o ferito ogni ora. L’organizzazione sottolineata che il mese di gennaio è stato il più letale dopo l’ultima grande escalation del conflitto avvenuta nel 2018. Nel Paese, infatti, tra il 6 gennaio e il 2 febbraio più di 200 adulti e 15 bambini sono stati uccisi. Inoltre 354 adulti e 30 bambini sono rimasti feriti. In totale ci sono quindi state 599 vittime civili. Le vittime di gennaio sono quasi il triplo della media mensile del 2021 (209 vittime).


Leggi anche: Attacco aereo in Yemen: uccise 70 persone

Yemen: nuovi raid della coalizione guidata dai sauditi