Yemen, inondazioni provocano 14 morti

0
658

Sono 14 le vittime delle inondazioni che nelle ultime ore stanno colpendo lo Yemen, paese già martoriato dalla carestia e dalla guerra civile iniziata nel 2015. In totale i morti, come hanno riportato le Nazioni Unite sono arrivate a quota 21. Sono invece 35 le famiglie bloccate nelle loro case a causa delle inondazioni.

Il vice primo ministro Salem Al Khanbashi ha dichiarato all’AFP che “uomini, donne e bambini” erano tra i 14 morti di Aden, dove “le inondazioni hanno causato anche la chiusura delle strade nella maggior parte dei quartieri”. Ha aggiunto anche che le infrastrutture igieniche sono state gravemente danneggiate e ha chiesto aiuti urgenti per combattere la diffusione di malattie, “in particolare il colera e altre micidiali infezioni virali”.

Mohammed Abdulhakim, residente ad Aden, ha affermato sempre all’AFP che la situazione in città è terribile. “C’è acqua e fango nella mia casa, le auto sono state spazzate lungo le strade, che ora sono completamente bloccate e distrutte”.

Quali potrebbero essere le conseguenze di un contagio nello Yemen?

Capitolo Coronavirus, nello Yemen è stato registrato al momento solo un caso, quello di un 60enne lavoratore al porto di Al Shihir, ma si teme che tale contesto potrebbe compromettere ancora di più la situazione medico sanitaria, come evidenziato dalle organizzazioni umanitarie operanti nel territorio, e favorire il contagio del nuovo covid-19 in maniera più repentina. Secondo Ben Hubbard del New York Times le conseguenze potrebbero essere catastrofiche: “Se il coronavirus dovesse diffondersi, 30 milioni di persone sarebbero pericolosamente vulnerabili al contagio”.