sabato, Marzo 22, 2025

Yemen: 1,5 milioni di bambini in fuga

Secondo Save the Children, da almeno quattro anni un grandissimo numero di bambini è stato costretto a lasciare la propria casa

Eventi drammatici che coinvolgono i bambini si verificano quotidianamente e aggiungono morti a una lunghissima lista. Il 23 agosto dello scorso anno, 22 bambini e quattro donne sono stati uccisi da un attacco aereo che ha colpito il loro veicolo mentre cercavano di fuggire dai combattimenti a Hodeidah. Più recentemente, almeno otto civili sono stati uccisi in un centro per famiglie sfollate a Hajjah.

Questi fatti mettono in difficoltà le famiglie, costrette a compiere pericolosi viaggi verso zone sicure, affrontando difficoltà in campi di accoglienza privi di adeguate scorte di cibo e di servizi igienico-sanitari di base. Ciò espone i bambini a rischio di malnutrizione e malattie in un paese in cui il sistema sanitario è quasi collassato e circa 14 milioni di persone sono sull’orlo della carestia. Save the children stima che 85.000 bambini sono già morti per fame estrema dal 2015, in quella che viene considerata una delle più grandi grandi crisi umanitaria del mondo.

Tamer Kirolos, direttore di Save the children nello Yemen, spiega che “i bambini più vulnerabili sono quelli figgiti dalle loro case a causa dei combattimenti . E aggiunge: “Sono stati costretti a lasciare la scuola e sono a rischio di sfruttamento e abuso”. Per Daniela Fatarella, vicedirettore generale di Save the children, “è necessario che la comunità internazionale intraprenda passi immediati e concreti per affrontare le cause profonde di questa crisi umanitaria: tra le prime azioni, risulta fondamentale assicurare un accesso completo e senza ostacoli ai beni di prima necessità e stabilizzare l’economia”.


Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles