Oggi, 22 novembre 2020, ci giungono nuove notizie dal mondo.
World last news del 22 novembre 2020
Algeria: terremoto di magnitudo 5.2
Nel nord-est della Algeria si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 5.2. Secondo i dati del servizio geologico statunitense USGS, il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 chilometri di profondità, ed epicentro non lontano da capoluogo provinciale di Skikda.
Non si hanno al momento informazioni su eventuali danni a persone o cose.
Gran Bretagna: Johnson si appresta a dichirare la fine del lockdown
Il premier britannico Boris Johnson si appresta a dichiarare che il lockdown, attuato per cercare di frenare la diffusione del coronavirus, in tutta la Gran Bretagna si concluderà il 2 dicembre.
Tuttavia, l’ufficio del premier sottolinea che la fine del blocco sarà seguita da un ritorno a una serie di restrizioni regionali a tre livelli, come parte del “piano invernale Covid” del governo.
L’annuncio ufficiale dovrebbe avvenire lunedì.
Russia: Putin pronto a distribuire il vaccino russo nel mondo
Il presidente russo Vladimir Putin, parlando con i leader mondiali al G20, ha riferito che la Russia è pronta a distribuire il suo vaccino contro il coronavirus Sputnik V ad altri Paesi.
L’annuncio di Putin arriva quando molti esperti hanno sollevato dubbi sulla sicurezza e l’efficacia del vaccino russo. Infatti, la Russia aveva annunciato all’inizio di questo mese che i dati di prove provvisorie hanno dimostrato che Sputnik V è efficace al 92% per proteggere dal coronavirus. tuttavia, gli esperti hanno sottolineato che i dati sono stati trattati solo su un piccolo numero di 20 volontari che avevano contratto il Covid-19.
Molti hanno anche ipotizzato che la Russia abbia fatto questo annuncio perché la società americana Pfizer aveva trovato un vaccino efficace.
Francia: rilevato covid in un allevamento di visoni
Dopo la Danimarca, anche in Francia è stato rilevato il coronavirus in un allevamento di visoni. Il Ministero dell’Agricoltura, della Salute e della Transizione Ecologica ha reso noto che si tratta dell’allevamento a Eure-et-Loir.
In una nota, il Ministero ha dichiarato: “E’ stato ordinato l’abbattimento di tutti i mille animali ancora presenti nell’allevamento e l’eliminazione dei prodotti di questi animali”.
Egitto: altri 45 giorni di carcere per Zaky
È arrivata la nuova sentenza per Patrick Zaky, lo studente egiziano dell’Università di Bologna. Un verdetto non positivo per il giovane. Infatti, è stata rinnovata di altri 45 giorni la custodia cautelare in carcere a Il Cairo.
A dare la notizia è l’avvocato dello studente, Hoda Nasrallah.
G20: impegno per una equa distribuzione del vaccino
Il G20 si impegna a finanziare un’equa distribuzione dei vaccini, delle cure e dei test per il Covid-19 in modo che i Paesi più poveri non siano tagliati fuori. Il ruolo di una immunizzazione ampia è riconosciuto come un bene pubblico globale.
Questo è quanto emerge da una bozza del comunicato finale del G20.
Leggi anche: Elezioni in Burkina Faso: opposizione denuncia brogli