Vivobarefoot, il marchio di lifestyle per la salute naturale, ha lanciato il programma per pionieri “feet-first” che spera possa avere un impatto sul futuro delle calzature. Attraverso l’innovativa piattaforma VivoBiome, i clienti possono sperimentare calzature personalizzate, assemblate localmente e circolari. L’azienda sta invitando 200 pionieri nel Regno Unito a provare la prima generazione di prodotti prima di un lancio globale.
Utilizzando una scansione 3D del piede, ogni prodotto VivoBiome viene personalizzato in base alle esigenze e alle preferenze dell’individuo. Con l’aiuto di Unreal Engine, la piattaforma dà vita al prodotto attraverso immagini fotorealistiche, consentendo ai pionieri di provare virtualmente le calzature. Possono inoltre personalizzare il design e il colore prima della stampa.
La tecnologia di stampa 3D SLS viene utilizzata per creare le calzature, mentre i dati sulla sostenibilità in tempo reale garantiscono trasparenza e credenziali ambientali. VivoBiome mira a riportare l’innovazione, la progettazione e la produzione nelle comunità sfruttando queste tecnologie all’avanguardia.
Il programma pionieristico ha un prezzo di 260 sterline e offre ai candidati selezionati tre paia di prodotti di prima generazione da testare e valutare.
Asher Clark, cofondatore e direttore generale di Vivobarefoot, ha dichiarato che VivoBiome rappresenta la visione di un sistema circolare, trasformando la produzione per allinearla alle comunità locali e alle pratiche sostenibili.