Il premier ungherese Viktor Orban ha annunciato alla radio pubblica del suo Paese l’intenzione di incontrare il leader della Lega Matteo Salvini. Insieme al primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, per discutere la sua idea. La creazione di un nuovo partito nazionalista nell’Unione europea. Lo riporta Bloomberg.
Quale progetto ha in mente Orban?
Fidesz, il partito di Orban, ha appena lasciato il Partito popolare europeo. Il partito di governo a Budapest, il Fidesz, ha lasciato prima il gruppo parlamentare del Partito popolare europeo a Strasburgo. Inoltre due giorni fa ha mandato una lettera al Ppe annunciando l’addio alla famiglia. La lettera non è stata indirizzata a Donald Tusk, presidente del Ppe, un dispetto ulteriore in una storia di attriti profondi tra lui e Orbán.
Il leader ungherese Orban ha parlato dei suoi futuri piani il giorno dopo aver finalizzato il divorzio con il Partito popolare europeo. Ritirando il suo partito Fidesz, ancora prima di essere espulso. La sua idea di Europa è quella solo di un ‘bancomat’ dove attingere risorse. Ora il premier ungherese cerca una nuova casa nell’Ue. È corteggiato sia dai sovranisti di cui fa parte anche la Lega sia dai conservatori euroscettici guidati da Giorgia Meloni. Ma evidentemente queste famiglie non sono abbastanza comode e accoglienti, così Orbán ha lanciato l’idea di costruirne una nuova.
Viktor Orban e Matteo Salvini
Il leader della Lega Matteo Salvini però frena e dice: “Io mi sto occupando molto più concretamente di vaccini e di rimborsi alle imprese italiane. Di quello che accadrà in Europa ne parleremo più avanti“, afferma Matteo Salvini, parlando con i giornalisti all’uscita del ministero dello Sviluppo economico. “La mia urgenza sono i vaccini, la salute e i rimborsi per gli italiani, non altro”, risponde alla domanda se ci saranno a breve incontri. Come abbiamo potuto vedere nella politica europea la Lega continua a mettere in discussione la propria vocazione europeista, introdotta in Italia con l’arrivo del governo Draghi.