Vi presentiamo la Cupra Dark Rebel, il concept più folle mai visto a Monaco di Baviera

0
138

Il Salone dell’Auto di Monaco sembra essere il posto giusto per svelare ogni tipo di progetto: Mercedes ha presentato la CLA Concept, BMW ha svelato la Neue Klasse e Volkswagen la ID GTI. Cupra ha deciso di fare lo stesso con la sua nuova “DarkRebel”, progettata espressamente per questo Salone.
Questo design è il risultato di un processo online chiamato “Cupra Tribe” (composto da fan e ambasciatori del marchio), che ha progettato più di 270.000 auto nel configuratore interno. I dati raccolti sono stati incorporati nel design finale, secondo il marchio, e il risultato è stato svelato nella sua forma fisica all’IAA Mobility.


Un design aggressivo

L’auto è puramente elettrica (che peccato). Il logo è luminoso e il colore esterno è simile al mercurio. Anche le ruote riportano il logo Cupra, mentre nella parte posteriore è presente un diffusore sovradimensionato con una lama al centro, realizzata in un materiale trasparente simile al cristallo e destinata a ricordare la chiglia di una barca a vela.
La vernice della show car varia tra il viola e l’argento a seconda della luce. In termini di dimensioni, il veicolo è lungo 4,5 metri, largo 2,2 metri e alto solo 1,3 metri. Le porte si aprono apparentemente verso l’alto, ma Cupra non ha mostrato alcuna foto in merito. Ecco cosa ha dichiarato il capo progettista di Cupra, Jorge Diez, a proposito del concept:

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

“La Cupra DarkRebel incarna tutto il DNA e i valori del marchio. Con linee più ampie, un cofano lungo e un abitacolo più basso, è interamente incentrata sulla persona al volante”.

Un abitacolo futuristico

All’interno non sembra esserci un touchscreen centrale, ma solo un display per la strumentazione. La console centrale asimmetrica è allineata con il sedile del guidatore e il volante futuristico è stato progettato per assomigliare a quello usato nelle corse automobilistiche, pur rendendo pratico l’uso dei vari pulsanti.
I sedili a secchiello sono particolarmente bassi e i poggiatesta sono realizzati in materiale trasparente con inserti in rame, ma sono rivestiti in tessuto. Una telecamera termica nel rivestimento del tetto monitora l’abitacolo e il sistema di climatizzazione intelligente regola automaticamente la temperatura e il flusso d’aria. Il colore dell’illuminazione ambientale indica se l’interno è riscaldato o raffreddato. Alcuni materiali sono stati realizzati in bambù (90%).

Nonostante ciò, è improbabile che questo concept diventi un modello di produzione.