In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, è nato il progetto del libro “Io sono l’anoressia”, dalla collaborazione tra il network della salute Korian e Gribaudo per imparare a conoscere e riconoscere le prime avvisaglie e affrontare i disturbi del comportamento alimentare, raccontando con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, i disturbi del comportamento alimentare, come anoressia e bulimia e Binge Eating Disorder.
“Io Sono l’Anoressia”: Un Libro per Comprendere i Disturbi del Comportamento Alimentare
È stato lanciato “Io Sono l’Anoressia”, un libro edito da Gribaudo, realizzato in collaborazione con gli esperti del Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare Villa Pia, facente parte del Gruppo Korian. Questo volume si propone di sensibilizzare, informare e prevenire i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), un fenomeno che ha assunto dimensioni preoccupanti a livello globale.
Un Linguaggio Accessibile per Tutti per “Io Sono L’Anoressia”
Il libro affronta temi complessi come l’anoressia, la bulimia e il Binge Eating Disorder, utilizzando un linguaggio semplice e accessibile a un pubblico vasto. “Io Sono l’Anoressia” offre un’ampia panoramica sui disturbi alimentari, mantenendo una solida base scientifica pur adottando un taglio divulgativo. Questo lo rende uno strumento utile per chiunque voglia comprendere meglio i segnali e le problematiche legate a questi disturbi.
L’Impatto della Pandemia sui Disturbi Alimentari
Negli ultimi anni, i disturbi del comportamento alimentare hanno registrato un incremento allarmante, in particolare dopo la pandemia di COVID-19, che ha visto un aumento del 40% dei casi. La chiusura sociale e l’isolamento, spesso all’interno di nuclei familiari disfunzionali, hanno portato preadolescenti e adolescenti a rinunciare alle relazioni sociali, contribuendo a un’esplosione di casi già esistenti.
L’Importanza della Prevenzione e del Dialogo
Secondo il Dr. Antonio Sarnicola, Psichiatra e Responsabile Scientifico dell’Area Psichiatrica del Gruppo Korian, è fondamentale intensificare le azioni di informazione e prevenzione a tutti i livelli, dalla famiglia alla scuola.
“Invitiamo i lettori a osservare i primi segnali di cambiamento con empatia e senza giudizio“, afferma il Dr. Sarnicola. Solo attraverso un dialogo aperto e supportivo con i giovani si può sperare di affrontare efficacemente questi disturbi.
Il Profilo di Korian
Korian si distingue come un “network della salute” in Italia, parte del gruppo europeo Clariane, leader nel settore sanitario e socio-sanitario. Con oltre 1.100 strutture in sei paesi, Korian gestisce più di 105.000 posti letto e impiega circa 60.000 collaboratori. In Italia, il gruppo è presente con 73 strutture per anziani, 54 strutture sanitarie e 13 servizi di cure domiciliari, fornendo un ampio ventaglio di servizi.
Korian Italia è anche il primo operatore nel settore a divenire Società Benefit, impegnandosi a generare un impatto positivo e misurabile per tutti gli stakeholder coinvolti.
In conclusione, “Io Sono l’Anoressia” si propone come un importante strumento di informazione e sostegno, un passo necessario per affrontare e comprendere i disturbi del comportamento alimentare.
https://www.periodicodaily.com/anoressia-nervosa-dalla-definizione-alla-diagnosi/