La ventiduesima giornata Eurolega 2022/2023 sorride alle squadre italiane che si rialzano dopo i tonfi precedenti. Al Forum l’Olimpa Milano interrompe la striscia di cinque sconfitte consecutive battendo il Baskonia (89-83), mentre la Virtus Bologna domina la Stella Rossa (84-72) e si avvicina ai playoff.
VENTIDUESIMA GIORNATA EUROLEGA 2022/2023: OLIMPIA MILANO-BASKONIA 89-83
I meneghini ottengono la settima vittoria in campo continentale domando gli spagnoli del Baskonia. Dopo un inizio difficile, Milano reagisce prontamente anche grazie al contributo di Tonut che, entrando dalla panchina, segna un paio di canestri portando i suoi in vantaggio di 18-17 in chiusura di primo quarto. Nella seconda frazione, i campioni d’Italia limitano le sfuriate degli avversari andando sul +7, prima che Baskonia rientri a -1 all’intervallo lungo.
La ripresa è molto combattuta con continui capovolgimenti di fronte e cambi di vantaggio. A fine terzo periodo il risultato è perfettamente in parità. Negli ultimi dieci minuti, è il tedesco Voigtmann a fare la differenza trascinando i suoi alla vittoria.
IL COMMENTO DI ETTORE MESSINA(COACH OLIMPIA MILANO(
Queste le parole di coach Ettore Messina dopo il match contro Baskonia: “È stata una bella vittoria, abbiamo giocato una buona partita offensiva, tutti hanno fornito il loro apporto, siamo stati calmi e sotto controllo nel finale, abbiamo commesso meno errori difensivi e soprattutto battuto un’ottima squadra che è nella parte alta della classifica Eurolegue. Queste sono vittorie che possono darci speranza e fiducia per il proseguo della stagione”
VIRTUS BOLOGNA-STELLA ROSSA 84-72
Netto successo dei felsinei che liquidano senza problemi la Stessa Rossa Belgrado. Partono forte i virtussini con un parziale di 9-0 che stordisce gli avversari. Bologna non si ferma, tanto da chiudere il primo quarto in vantaggio di 16 punti e 30 segnati. Gli ospiti faticano a rientrare in partita nel secondo quarto nel quale i padroni di casa abbassano i ritmi per poi spingere nuovamente con Shenghelia e Jaithe che fissano il punteggio sul 48-35 all’intervallo lungo.
La fase iniziale del terzo periodo è molto combattuta con gli uomini di Scariolo che mantengono un vantaggio di due lunghezze, per poi dilagare nel finale portandosi sul 70-51. Negli ultimi dieci minuti, la Stella Rossa tenta la rimonta ma senza criterio come dimostrano le numerose palle perse. Finisce 84-72 per Bologna che ottiene la decima vittoria in Eurolega avvicinandosi ai playoff.
IL COMMENTO DI SERGIO SCARIOLO(COACH VIRTUS BOLOGNA)
Cosi coach Sergio Scariolo dopo la vittoria sulla Stella Rossa: “È stato il miglior match della stagione. Siamo partiti molto bene per approccio e con l’attitudine giusta, mettendo sempre fisicità in tutto quello fatto. Siamo stati intensi, aggressivi, dinamici. Abbiamo un sogno che è quello di arrivare tra le prime otto, ma in particolare vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi che vogliamo ringraziare per l’atmosfera. Tutta Europa dice che produciamo tanto, realizziamo assist, ma poi nei rimbalzi sfuggiti o per delle palle perse, non capitalizziamo. Oggi invece siamo stati belli, ma anche concreti. Abbiamo avuto momenti difficili nell’arco della gara, ma stasera abbiamo subito reagito ad un tiro da tre uscito o ad una schiacciata sbagliata. Per noi giocare davanti ai nostri tifosi è importante, perché è motivante ma un giocatore dimostra di essere un buon player di Eurolega quando sa giocare bene ogni sera. Sappiamo che abbiamo molti giocatori alla prima esperienza a questo livello, e siamo crescendo anche in questo. Venerdi ci aspetta l’Asvel che in casa sua gioca molto bene, hanno recentemente battuto il Fenerbache e agginuto un giocatore molto forte come Dee Boost. Noi però andremo a giocarcela”.
Ventesima giornata Basket Eurolega 2022/23: Milano delude ancora, l’Asvel sbanca il Forumnon