Sebbene molte abitudini siano considerate tipicamente meridionali o settentrionali, adesso i tempi sono cambiati e il tutto si incrocia. Nonostante si cerchi di mettere delle barriere e varie persone contribuiscano a farci sentire lontani e incompatibili, la realtà dice il contrario. Tra i vari settori che dimostrano tale teoria vi è indubbiamente la cucina. Sia al nord che al sud Italia è possibile trovare pietanze culinarie di varie parti dello Stivale. Un sito di cucina ha riportato una ricetta che conferma ulteriormente questi incroci: bottoni al riccio di mare in brodo di gallina.
Gli ingredienti
Innanzitutto, ecco gli ingredienti: 100 g di cipolla, 40 g di scalogno, 150 g di sedano, 100 g carote, mezza gallina, 2 chiodi di garofano, 50 g di finocchio, 75 g di uova di riccio di mare, 300 g di sfoglia di pasta fresca all’uovo, 300 g di patate a pasta gialla, olio extravergine e prezzemolo.
Ma è quindi possibile accostare i bottoni al riccio di mare al brodo di gallina?
La prima cosa da fare è preparare il brodo di gallina aggiungendovi il sedano, la carota e ancora la mezza gallina appena pulita, i due chiodi di garofano e il finocchio dolce. Dopodiché, si lessano le patate e si schiacciano leggermente. I prossimi precedenti sono affumicare la cipolla e lo scalogno e mescolare il riccio di mare e l’olio extravergine. La stessa cosa si farà in seguito con il riccio, le patate raffreddate e pestate, la cipolla e lo scalogno. Dopo avere mescolato gli ingredienti, ecco che si deve stendere la pasta fresca e sistemare la farcitura creando una mezza sfera. Bisogna poi aggiungere sopra un altro velo di pasta e pressare bene ai bordi. Una volta tagliati, si lasciano bollire i bottoni per 8 minuti. Una volta fatto questo, si deve semplicemente servire quando il brodo è ancora caldo e fumante.
I due ingredienti si possono accostare e unire le tradizioni culinarie italiane
Questo non è solo un piatto che mescola bene due ingredienti, ma è anche un piatto perfetto per il Natale. Vigilia, cenone o qualsivoglia pasto natalizio non saranno un problema se non sapete ancora cosa cucinare. Questo piatto è la perfetta dimostrazione del fatto che oramai il mondo è cambiato e che tante abitudini si incrociano. Le paste al forno, i timballi e tante altre abitudini considerate tipicamente meridionali vengono oramai adottate anche dall’Italia Settentrionale. E così tanti piatti tipicamente settentrionali come gli agnolotti ripieni, i ravioli, i tortelli e tanti altri si sono diffusi e anche tanto nell’Italia Meridionale. Certo, ci sono ancora tante cose da migliorare e la suddetta ricetta può piacere o meno, ma una cosa è certa: i bottoni al riccio di mare sono un piatto che insegna molto.