Il Regno Unito ha promesso 105 milioni di sterline (circa 125 milioni di euro) in aiuti di emergenza per aiutare le nazioni vulnerabili, in particolare in Africa, a combattere la diffusione della variante altamente trasmissibile del coronavirus Omicron. Il governo britannico ha affermato che il denaro sarà destinato a misure che aiutino a ridurre la trasmissione, aumentare i test e aumentare le forniture di ossigeno.
Variante Omicron: Regno Unito promette aiuti alle nazioni vulnerabili?
La variante Omicron del coronavirus sta dilagando in tutto il mondo. I paesi più poveri, che hanno anche un tasso di vaccinazione basso, hanno numerose difficoltà nell’affrontare questa nuova ondata di infezioni. Il governo britannico ha annunciato che stanzierà 105 milioni di sterline in aiuti di emergenza. Questi aiuti saranno destinati ai paesi vulnerabili per aiutarli ad affrontare la diffusione della variante Omicron.
“Il Regno Unito sta fornendo assistenza vitale per aiutare ad affrontare la diffusione di nuove varianti in tutto il mondo. Questa è la chiave per garantire la nostra libertà e porre fine a questa pandemia una volta per tutte“, ha affermato il ministro degli esteri britannico Liz Truss, secondo quanto riferito da Reuters. “Il Regno Unito sta aiutando gli altri paesi più bisognosi. Nessuno è al sicuro finché tutti non sono al sicuro”, ha aggiunto Truss. Il ministro ha affermato che i fondi saranno utilizzati per aumentare i test e le forniture di ossigeno.
Il ministero degli Esteri britannico ha aggiunto che questo impegno arriva proprio mentre è stato confermato che il Regno Unito ha raggiunto il suo obiettivo di fornire 30 milioni di dosi di vaccino Covid-19 al resto del mondo entro la fine del 2021. Il Paese ha promesso di donare 100 milioni di dosi. Le nazioni più ricche hanno ricevuto numerose critiche per non aver fatto abbastanza per aiutare i paesi più poveri a combattere la pandemia di coronavirus.
Leggi anche: Green pass: Base, Super o Mega?