Vanuatu: dichiarato lo stato di emergenza

0
220
Vanuatu: dichiarato lo stato di emergenza

Vanuatu ha dichiarato lo stato di emergenza dopo essere stato colpito da due cicloni e due terremoti. La situazione è drammatica e i soccorsi faticano ad arrivare.

Dichiarato lo stato di emergenza a Vanuatu

Vanuatu, stato insultare del Pacifico composto da 13 isole, ha dichiarato lo stato di emergenza dopo essere stato colpito da due cicloni e due terremoti. L’isola è stata colpita prima dal ciclone Judy, che ha raggiunto venti fino a 200 chilometri orari e ha provocato piogge torrenziali, e poi dal ciclone Kevin, un ciclone di categoria 4 che ha portato venti di burrasca e piogge torrenziali. I due cicloni hanno provocato ingenti danni, con tetti di edifici strappati e alberi sradicati.

Oltre dai due cicloni, Vanuatu è stato colpito anche da due terremoti di magnitudo 6,5 e 5,4. Le autorità hanno riferito che la situazione rimane drammatica. A causa dei forti venti, le persone non sono potute uscire per valutare i danni del terremoto. Inoltre, i soccorsi hanno difficoltà ad accedere nelle comunità colpite a causa delle strade danneggiate e delle linee elettriche cadute. L’Australia ha affermato che invierà una squadra di valutazione di 12 persone a Vanuatu insieme a forniture di emergenza come rifugi e attrezzature per la purificazione dell’acqua. La Royal Australian Air Force aiuterà anche con le valutazioni dei danni aerei.


Leggi anche: Nuova Zelanda: stato di emergenza per il ciclone Gabrielle