Oggi, 26 luglio, nuove notizie giungono dall’America.
Last news del 26 luglio
Tensione a Portland fra manifestanti e forze dell’ordine
A Portland, in Oregon, il presiedente Trump ha inviato degli agenti federali per placare le proteste anti-razziali.
I manifestanti sono però aiutati da un “muro di veterani”, che li proteggono dalla brutalità dei federali. I Democratici, inoltre, hanno definito le tattiche del Presidente “un assalto in stile militare”.
L’uragano Douglas sta arrivando alle Hawaii
Le Hawaii si stanno preparando all’arrivo dell’uragano Douglas. Il presidente Trump ha pertanto dichiarato lo stato di emergenza per le isole.
Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale e la Federal Emergency Management Agency potranno coordinare la gestione dell’assistenza necessaria.
L’uragano Hanna arriva in Texas
E’ arrivato in Texas l’uragano Hanna, con venti fino a 140 chilometri all’ora. Più di 35 mila famiglie sono rimaste senza elettricità.
Il presidente Trump ha dichiarato: “La mia amministrazione sta monitorando da vicino l’uragano Douglas e l’uragano Hanna, che ora è arrivato in Texas. Continuano a coordinarci da vicino con entrambi gli Stati per proteggere le vostre famiglie e le vostre case”.
L’uragano Hanna tocca terra in Texas
Spari durante una protesta anti-razziale in Texas
La polizia di Austin, in Texas, riferisce che durante le proteste dei Black Lives Matter un uomo ha perso la vita.
La vittima è stata ferita dai colpi d’arma da fuoco di un automobilista, dopo essersi avvicinato al veicolo armato di fucile. Ricoverato in ospedale è morto poco dopo.
La fondazione Reagan chiede alla campagna di Trump di smettere di usare il nome dell’ex presidente per raccogliere fondi
La fondazione dell’ex presidente Ronald Reagan, ha chiesto alla campagna di Trump di smettere di usare il nome e l’immagine del’ex presidente per raccogliere fondi.
La richiesta è arrivata dopo che la campagna di Trump ha inviato una mail per una raccolta fondi il 19 luglio. Nella mail si chiedeva di fare una donazione di 45 dollari alla campagna di Trump. Donando era possibile ricevere una moneta color oro con raffigurati Trump e Reagan.
Conservatori in rivolta: il giudice Roberts si schiera con i liberali
I legislatori conservatori sono in rivolta contro il giudice conservatore della Corte Suprema John Roberts. Quest’ultimo si è infatti schierato con l’ala liberale respingendo la richiesta della chiesa del Nevada di bloccare il governo statale nell’applicare dei limiti alle funzioni religiose durante la pandemia.
Il senatore del Texas, Ted Cruz, ha twittato che il giudice Roberts ha abbandonato il suo giuramento.
Invece, il senatore dell’Arkansas, Tom Cotton ha dichiarato: “Cosa è successo al giudice? La libertà di religione è la nostra prima libertà. Il giudice Roberts ha sbagliato ancora una volta, chiudendo vergognosamente le porte delle chiese”.
Molti altri repubblicani sono dell’idea che Roberts sia diventato troppo liberali.