Bomba Meteo nel Golfo del Messico. Uragano IDA 930 hPa è divenuto un uragano dalla Bassa Pressione esplosiva, passa in poche ore da categoria 1 a circa 5.
New Orleans e la Louisiana sono in stato di emergenza massima. Evacuazione di massa per milioni di persone. Ci sono notizie contradditorie sul passaggio a categoria 5, si parla di un 4 quasi 5. Ma lo ripetiamo, c’è caos. La pressione atmosferica stimata è di 50 hPa in meno di 6 ore fa, attualmente si va sui Uragano Ida 930 hPa.
Mari Tropicali innescano bome meteo
I mari caldi con temperature tropicali favoriscono la genesi di tempeste che assumano l’intensità di uragano. Attualmente un altro uragano si muove nel Golfo del Messico.
Mediterraneo troppo caldo
Abbiamo spesso parlato del Mediterraneo per le sue acque calde, essendo noto come queste possano contribuire a cedere energia alle aree di bassa pressione e renderle dalla forza esplosiva. Non è fare terrorismo meteo, bensì riportate senza censura cosa esprime la scienza con numerose pubblicazioni scientifiche approvate.
Golfo del Messico, ideale culla di super Uragani
L’uragano Ida, nel Golfo del Messico sta attraversando un tratto di mare estremamente favorevole ad una sua rapida intensificazione. Il National Hurricane Center (NHC) aveva prospettato il rischio che sarebbe potuto divenire da uragano grave ed estremamente pericoloso per la Louisiana.
Ordinata evacuazione a New Orleans: L’uragano Ida si avvicina rapidamente
L’uragano Ida fa paura si rafforza a categoria 2: in Louisiana salirà a 4
L’Uragano Nora si intensifica afferma NHC: uragano formatosi nel Pacifico Orientale
National Hurricane Center
Ebbene, gli aggiornamenti del National Hurricane Center (NHC) sono allarmanti. L’uragano Ida è passato in poche ora da categoria 1 sulla scala Saffir-Simpson Hurricane a quasi 5, il livello massimo. Il National Hurricane Center esce impreparato in ambito previsionale.
Categoria 4-5, sono bombe meteorologiche, devastano ogni cosa
E’ una bomba meteorologica, le autorità stanno ordinando evacuazioni di massa, allestendo rifugi soprattutto nell’area metropolitana di New Orleans, che dopo 16 anni e la devastazione di Katrina piomba in un incubo che prima o poi attendeva.
C’è il pericolo di un’inondazione devastante causata in primiss dal sollevamento del livello marino generato dalla profondissima bassa pressione, e dai fortissimi venti che rallenteranno l’afflusso delle acque del Mississippi in mare.
L’allerta è massima lungo le coste della Louisiana per il sollevamento del livello marino, con conseguente alluvione, mentre nelle zone interne c’è un grave avviso di tempesta, visto è considerato che ci troviamo di fronte ad una BOMBA METEO. Era stato stimato un aumento del livello marino dai 3 ai 5 metri.
Da New Orleans giungono notizie di una città intasata di auto che si spostano verso nord.

L’uragano Ida produrrà forti piogge lungo la costa centrale del Golfo dal sud-est della Louisiana ed il Mississippi costiero e poi verso Tennessee. C’è il rischio di alluvioni devastanti, e la popolazione è invitata a trasferirsi su rifugi distanti dai corsi d’acqua e soprattutto ad una certa altezza dal suolo.
Seguiranno aggiornamenti.

Fonte: National Weather Service
Fonte: National Hurricane Center (NHC)
Fonte: Meteo Giornale