Sono quasi 60 le vittime accertate dell’uragano Eta, ma il bilancio appare destinato ad aggravarsi.
Sono immagini tragiche e dolorose quelle che arrivano dall’America Centrale, in ginocchio dopo l’impatto con l’uragano Eta.
La sua furia si è scatenata dapprima sul Nicaragua, che ha raggiunto nella giornata di martedì con la forza devastante di un uragano di categoria 4, e in seguito su Honduras, Guatemala e Belize.
I know we are focused on the U.S. election but please pray for my family and the people of Honduras dealing with massive flooding from Hurricane Eta 🇭🇳 pic.twitter.com/S5sTJ4F5Uk
— Gabey Da Baby™️ (@BigGabeO) November 5, 2020
Piogge torrenziali si sono abbattute sulla zona: molte le alluvioni che hanno completamente allagato strade e case, diverse le frane. Secondo quanto reso noto dal presidente guatemalteco Alejandro Giammattei, nell’interno del Paese una frana di dimensioni eccezionali si è abbattuta sulla città di San Cristobal Verapaz seppellendo un’enorme quantità di case e uccidendo almeno 25 persone.
Decine di persone sono rimaste coinvolte in altre frane nella zona: si contano diverse vittime ma sono ancora molti i dispersi sotto le macerie.
Al momento, secondo i dati forniti dalle autorità, le vittime accertate dell’uragano Eta sono almeno 57. Un bilancio tragico, che appare destinato ad aggravarsi con il passare delle ore.
PLEASE PRAY FOR HONDURAS AND FOR OUR FAMILY MEMBERS 🇭🇳 #HurricaneEta pic.twitter.com/dAqFdjx4V6
— lil gen (@lilgen_) November 5, 2020
I resti dell’Uragano Eta stanno facendo una vera e propria inversione a U, dirigendosi di nuovo verso l’oceano: nel mirino, ora, ci sono Cuba e la Florida
Diventato una tempesta tropicale, l’ex uragano Eta ha letteralmente invertito il proprio senso di marcia e si è diretto di nuovo verso l’oceano. Secondo le previsioni del National Hurricane Center statunitense, nelle prossime ore si muoverà verso nord-est e il bersaglio, stavolta, è Cuba. Anche se è ancora piuttosto incerta la forza che guadagnerà nel suo tragitto sulle acque dell’oceano, secondo le previsioni sferzerà con venti intensi e piogge abbondanti l’isola di Cuba e le Cayman, per poi coinvolgere anche le aree meridionali della Florida, l’arcipelago delle Florida Keys e i settori nord-occidentali delle Bahamas.Uragano
