In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, che si celebra il 5 giugno, l’Unicef evidenzia l’impatto drammatico del cambiamento climatico su bambini e adolescenti in Europa. Nel 2023, infatti, oltre 250.000 minori in 43 paesi dell’UE e dell’OCSE sono stati sfollati a causa di catastrofi naturali provocate da eventi climatici estremi.
L’aumento delle temperature e le ondate di calore rappresentano una minaccia crescente: quasi il 50% delle scuole nelle città europee si trova in vere e proprie “isole di calore”, esponendo a rischi la salute e il benessere di studenti e studentesse. Inoltre, circa il 10% delle scuole è situato in aree a rischio inondazioni. Solo in Italia, nel settembre 2024, le piogge torrenziali hanno causato l’interruzione delle lezioni per circa 916.000 studenti.
Secondo le stime per il 2024, più di 25 milioni di studenti in 17 paesi hanno subito interruzioni nel percorso scolastico a causa di eventi climatici estremi.
Per sensibilizzare e coinvolgere le nuove generazioni, l’Unicef Italia ha lanciato il concorso fotografico “Uno scatto per il clima: ambiente e futuro visti da me”, dedicato ai giovani tra i 14 e i 19 anni. Il concorso invita a raccontare attraverso immagini l’influenza del cambiamento climatico sulle loro vite, comunità e futuro.
Il concorso si articola su tre temi principali:
-
Impatto diretto del cambiamento climatico sulla vita quotidiana dei giovani (siccità, inondazioni, ondate di calore, incendi)
-
Soluzioni e speranze: idee e azioni proposte dai giovani per contrastare il cambiamento climatico
-
Educazione e consapevolezza: il ruolo dell’educazione nel promuovere una cultura climatica attiva e responsabile
I premi per i primi tre classificati includono una macchina fotografica reflex, una macchina fotografica istantanea e un libro fotografico. Tutti i partecipanti avranno l’opportunità di esprimersi su un tema cruciale per il loro futuro.
Per partecipare, consultare regolamento e dettagli sul sito ufficiale Unicef Italia:
https://www.unicef.it/diritti-bambini-italia/clima-e-diritti/concorso-fotografico/