Una persona a te cara ama i fiori e tu ami farle delle sorprese? Oppure sei proprio tu un’appassionato di fiori e ti piace avere un mazzo di fiori freschi sul tavolo della cucina, del salotto o sulla scrivania dello studio? Bene, efiori.com ha un regalo per te.
Regalare un mazzo di fiori: un omaggio oggi super economico
Il team di efiori.com, una delle prime aziende in Italia ad aver aperto un e-commerce che consegna fiori a domicilio e con oltre vent’anni di esperienza, ha avviato un nuovo progetto, della durata di un anno, chiamato “I 12 cavalieri”. Questi cavalieri sono rappresentati dai fiori, di dodici tipologie, e ogni mese viene selezionato un fiore per rappresentare proprio quel mese e la stagione a cui appartiene.
Con l’autunno appena accolto, la promo di efiori per il mese di settembre è agli sgoccioli: rimangono ancora pochissimi giorni per approfittare di questa offerta e ricevere a casa, o far recapitare a casa di qualcuno, un mazzo di girasoli consegnato a domicilio.
Il prezzo di questo mese è davvero stracciato, quasi certamente uno dei più bassi che si trovano sul mercato online, comprendendo anche la consegna, il bigliettino di auguri e una bustina con il nutrimento per i fiori (che sono sempre gratuiti in questo e-commerce).
L’obiettivo di questo progetto promozionale promosso da efiori.com è quello di dare a tutti i clienti la possibilità di regalare dei fiori per una ricorrenza speciale o semplicemente per ricordare a una persona di essere importante e, per farlo, confeziona ogni mese un mazzo di fiori con protagonista un fiore specifico. Un vantaggio da non sottovalutare, poiché l’azienda dimostra di avere a cuore il valore dell’ecologia e della sostenibilità ambientale: lavorando con i fiori di stagione si rispetta, appunto, la stagionalità dei fiori, senza dover ricorrere alle coltivazioni in serra.
Inoltre, questa scelta si traduce in un notevole pregio riservato ai clienti, ossia quello di avere la garanzia di acquistare fiori sempre freschi e profumati (alcuni fiori possono giungere a destinazione ancora chiusi e sbocceranno a casa del destinatario), a cui magari sono attirati per via di un forte impatto emotivo legato alla stagione di fioritura.
Il mese di ottobre con efiori.com? Il mese dei gerani
Dietro alla sorpresa di ricevere un mazzo di fiori personalizzato in base alla stagione o ai gusti della persona a cui viene recapitato, si manifesta una grande emotività e questo lo sanno bene i professionisti di efiori. Questo, infatti, è il loro motto: “…quando hai bisogno di affidarci una consegna di fiori, sappiamo che di fatto ci stai affidando un sentimento, sappiamo che dobbiamo consegnare un’emozione, non un oggetto, e lo faremo alla grande”.
Per il mese di ottobre, il prossimo fiore protagonista sarà il geranio, il fiore più venduto in Italia dopo le rose. In natura ne esistono circa mille varietà, ma le più comuni sono il geranio zonale, il geranio edera e il geranio imperiale, caratterizzate da vivaci colori che variano dal rosso al rosa, dal violetto al fucsia, dall’arancione al bianco.
In base al colore e alla varietà, viene attribuito un significato diverso al geranio nel linguaggio dei fiori: il geranio rosso rappresenta ilconforto ma, se la tonalità è rosso cupo, simboleggia la malinconia che cerca la consolazione; il geranio rosa è il simbolo dell’affetto nascente, mentre il geranio con le foglie a edera simboleggial’amicizia; il geranio rampicante, invece, rappresenta la solidità e la stabilità.
Ma prima di pensare ad acquistare la varietà di geranio preferita, affrettati a prenotare il tuo bouquet di girasoli prima che scada l’offerta.

Regalare girasoli: tra significato e stagionalità
Quando si pensa al girasole, il primo pensiero che viene in mente è il sole, perché il colore dei petali di questo fiore, dal giallo sgargiante all’arancione acceso, lo ricordano tantissimo. Il girasole è, dunque, il fiore della luce ma anche dell’allegria, è un fiore gioioso e allegro, e per questo chi lo regala sceglie di dedicarlo a una persona dalla grande luminosità interiore, dalla personalità positiva e brillante, ma anche ad una persona a cui si vuole comunicare presenza e protezione e a cui, come il sole, le si farà sentire la propria calda presenza.
Inoltre, nel linguaggio dei fiori, i girasoli simboleggiano persistenza, longevità, una vita prospera e piena di soddisfazioni, per via della loro durata molto lunga.
L’origine del girasole è molto antica e già nelle tragedie di Ovidio veniva citato questo fiore che omaggiava la natura, che trasmetteva serenità e celebrava la vita, oltre ad augurare buona fortuna e a proteggere dalle energie negative.
Il nome scientifico del girasole è helianthus e significa mi rivolgo al sole, per questo il linguaggio dei fiori lo associa anche al simbolo della devozione e della costanza nei confronti della persona a cui viene regalato, come sinonimo di forte legame e promessa di un amore che, come il sole, non si può spegnere.
Una piccola curiosità: il girasole è il fiore che più rappresenta il concetto di eliotropismo, cioè la tendenza che quasi tutte le piante hanno di volgersi verso oriente quando sorge il sole, e a seguirlo durante tutto il suo corso giornaliero.
Come mantenere i girasoli più a lungo
Per far durare più a lungo un mazzo di girasoli, bisogna posizionarlo in uno spazio della casa particolarmente soleggiato, proprio perché questo fiore si nutre della luce del sole. Inoltre, il vaso in cui inserire il bouquet deve essere abbastanza grande e l’acqua va cambiata frequentemente.