mercoledì, Aprile 23, 2025

“Tutte le altre strade” di Carlo “Kiddo” Nannini, Un’Avventura su Due Ruote


Edizioni Jolly Roger è lieta di annunciare l’uscita del nuovo libro di Carlo “Kiddo” Nannini “Tutte le altre strade”, con le illustrazioni di Luca Ruggeri, un avvincente racconto che fa parte della collana HUNGRY WHEELS.

Il Nuovo Libro di Carlo “Kiddo” Nannini

Edizioni Jolly Roger è entusiasta di presentare il nuovo libro di Carlo “Kiddo” Nannini, intitolato “Tutte le altre strade”. Questo avvincente racconto, illustrato da Luca Ruggeri, è parte della collana HUNGRY WHEELS e promette di coinvolgere tutti gli appassionati di motociclismo.

Un Viaggio tra Avventure e Scoperta

Con un formato di 14×21 cm e 186 pagine di pura passione, il libro è una celebrazione della cultura motociclistica. Ogni motociclista diventa un moderno cavaliere, pronto a sfidare le intemperie, a esplorare l’ignoto e ad affrontare i rischi della strada. Nannini riesce a trasmettere l’emozione di guidare una motocicletta, sottolineando l’importanza di rallentare, fermarsi e scoprire le meraviglie che si celano ai lati della strada.

L’Autore e il Progetto

Carlo “Kiddo” Nannini, originario di Firenze, è un motociclista esperto e un artigiano specializzato nel marmo. Negli ultimi vent’anni, ha contribuito a numerose riviste di motociclismo, realizzando reportage di viaggio nel Nord Europa. Dal 2016, si dedica anche all’ufficio stampa, marketing e comunicazione per aziende del settore moto. È autore di vari volumi e codirettore dell’Almanacco Illustrato del Motociclista, in collaborazione con l’amico Luca Ruggeri.

Ogni motociclista è descritto come un cavaliere senza paura, affrontando le sfide del viaggio e i pericoli della strada. Tuttavia, la motocicletta offre un’esperienza unica: permette di immergersi completamente nell’ambiente circostante. Un piccolo incidente può portare a incontri inaspettati e a scoperte preziose. Nannini invita i lettori a riconoscere le “tutte le altre strade” che si presentano, offrendo nuove amicizie e passioni.

Il Messaggio del Libro

“Tutte le altre strade” non è soltanto un’avventura su due ruote, ma anche un messaggio di pace e scoperta. Attraverso l’arte del riciclo, il libro sensibilizza i lettori al rispetto dell’ambiente e alla tutela della biodiversità, in linea con l’Obiettivo 12 dell’Agenda 2030. L’opera di Nannini rappresenta un invito a riflettere su come le nostre scelte quotidiane possano influenzare il mondo che ci circonda.

Così, “Tutte le altre strade” è un’opera che non solo celebra la passione per il motociclismo, ma invita a considerare la bellezza del viaggio, invitando tutti a scoprire le meraviglie del mondo che ci circonda.

Chi è Carlo Nannini?

Carlo Nannini, conosciuto da tutti come Kiddo, è nato il 16 febbraio 1971. Un Acquario con ascendente Scorpione, la sua personalità è un mix di creatività, estroversione e iperattività, arricchita da un tocco di permalosità e provocazione. Originario di Firenze, ma cresciuto nel contado, Kiddo si distingue per la sua natura meno polemica e saccente rispetto ai tipici stereotipi fiorentini.

Un Uomo di Famiglia e Artigiano

Oltre alla sua passione per le moto, Carlo è un marito devoto e padre di due splendidi ragazzi, oltre a essere il custode di numerosi animali domestici. La sua professione di artigiano marmista e scultore riflette la sua creatività e il suo amore per il lavoro manuale. Vive con stoicismo le sfide della partita IVA, gestendo con dedizione le sue passioni e responsabilità.

Passione per le Moto e Giornalismo

Da sempre un motociclista appassionato, Carlo ha collaborato per oltre vent’anni con diverse riviste di motociclismo, realizzando reportage di viaggio in Nord Europa e contribuendo a far conoscere il mondo delle due ruote. Dal 2016, si è dedicato anche all’ufficio stampa, marketing e comunicazione per aziende del settore motociclistico. Tra le sue attività, ha disegnato percorsi per eventi fuoristrada, dimostrando la sua versatilità e competenza nel settore.

Pubblicazioni e Iniziative

Kiddo è autore di due volumi significativi: “Strade Traverse” (ed. Promoracing, 2008), che esplora il mondo del supermotard, e “Strade Diverse” (ed. Clavilux, 2015), che racconta la sua esperienza come collaboratore per varie riviste. Insieme all’amico Luca Ruggeri, è anche codirettore dell’Almanacco Illustrato del Motociclista, una pubblicazione in tre volumi edita da Motoabbigliamento.it, dove ha avuto l’idea di creare “MotoMappa”, un database di waypoint e un’app dedicata alla navigazione per motociclisti.

La Vita Quotidiana di un Motociclista

Carlo Nannini è un motociclista instancabile e cerca di andare in moto quasi ogni giorno. Quando non può farlo, la sua mente è comunque occupata da sogni e progettazioni legate alle moto, dimostrando quanto questa passione sia radicata nella sua vita quotidiana.

Per scoprire di più su Carlo Nannini e le sue avventure nel mondo delle moto, è possibile visitare il sito di Motoabbigliamento.it

https://www.periodicodaily.com/mbp-moto-acquisisce-lo-storico-brand-morbidelli/

[sbtt-tiktok feed=1]
Donatella Palazzo
Donatella Palazzo
Psicologa individuale, familiare e di coppia, e scrittrice. Sessoanalista (Istituto Italiano di Sessoanalisi e Dinamiche Sessuali). Specialista delle Risorse umane. Progettista in ambito sociale e scolastico. Membro dello Staff della Casa Editrice Noitrè. L'attività comprende, tra l'altro, la valutazione dei contributi di prossima pubblicazione, l'organizzazione degli eventi da presentare al pubblico e altro in ambito culturale.

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles