mercoledì, Aprile 23, 2025

Trump chiude Voice of America e Radio Free Europe/Radio Liberty

Il presidente americano Donald Trump, nominato dai suoi sostenitori leader della libertà di parola, chiude Voice of America (VoA) e Radio Free Europe/Radio Liberty. Anche Radio Free Asia ha messo in congedo forzato circa 300 dipendenti negli USA a causa della sospensione dei finanziamenti.

USA: Trump chiude Voice of America e Radio Free Europe/Radio Liberty

L’amministrazione Trump ha dato seguito a un ordine esecutivo firmato il giorno prima dal presidente Donald Trump, in cui si impegnava a tagliare i finanziamenti all’Agenzia statunitense per i media globali (USAGM), che supervisiona Voice of America (VoA) e Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL). Come risultato dell’ordine esecutivo che ha ritenuto USAGM tra “elementi della burocrazia federale che il presidente ha determinato essere non necessari”, il finanziamento a RFE/RL è stato interrotto. Anche i giornalisti e i dipendenti che lavoravano presso Voice of America sono stati messi in congedo amministrativo.

Dopo l’annuncio dell’amministrazione Trump, RFE ha scritto in un messaggio sul suo sito: “Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL) è stata informata oggi dall’Agenzia statunitense per i media globali (USAGM) che il suo accordo di sovvenzione federale, che finanzia le operazioni globali di RFE/RL, è stato rescisso”.

“La cancellazione dell’accordo di sovvenzione di Radio Free Europe/Radio Liberty sarebbe un enorme regalo per i nemici dell’America. Gli ayatollah iraniani, i leader comunisti cinesi e gli autocrati di Mosca e Minsk festeggerebbero la fine di RFE/RL dopo 75 anni. Dare ai nostri avversari una vittoria li renderebbe più forti e l’America più debole”, ha affermato il presidente e CEO di RFE/RL, Stephen Capus. “Abbiamo beneficiato di un forte sostegno bipartisan nel corso della gloriosa storia di RFE/RL. Senza di noi, i quasi 50 milioni di persone in società chiuse che dipendono da noi per notizie e informazioni accurate ogni settimana non avranno accesso alla verità sull’America e sul mondo”, ha aggiunto.

Musk appoggia Trump

In precedenza, anche Elon Musk aveva chiesto la chiusura di RFE/RL e VoA. Rispondendo ai commenti dell’inviato presidenziale speciale degli USA per le missioni speciali Richard Grenell, Musk ha scritto su X: “Sì, chiudeteli. Ora l’Europa è libera (senza contare la soffocante burocrazia). Nessuno li ascolta più. Sono solo pazzi radicali di sinistra che parlano da soli mentre bruciano 1 miliardo di dollari all’anno di denaro dei contribuenti statunitensi”. Musk ha anchecriticato i pagamenti federali a organizzazioni mediatiche come Politico, Associated Press e The New York Times, ritenendoli un uso inefficiente dei fondi dei contribuenti e muovendosi per eliminarli.


Leggi anche: Trump: i media che mi criticano sono illegali e corrotti

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles