Volvo fa tripletta di premi per il suo impegno concreto volto alla tutela dell’ambiente. L’azienda automobilistica svedese ha innanzitutto ottenuto un importante riconoscimento di EcoVadis. Quest’ultima è una delle principali società di valutazione della sostenibilità aziendale. Il marchio di Goteborg si è aggiudicato per il quarto anno consecutivo il punteggio più alto per i progetti ecologici. E così è arrivato il premio Platinum Medal.
Sostenibilità: come si completa la tripletta di premi della Volvo?
La tripletta di premi messa a segno dalla Volvo prosegue con la valutazione Bronze concessale dall’agenzia specializzata nell’ambito del progetto Corporate Sustainability Assessment. Si tratta di un rating che si assegna annualmente e che inserisce la società di auto scandinava nel 10% delle migliori aziende del settore per tematiche ambientali, sociali e di corporate governance. Volvo si è distinta soprattutto per i risultati raggiunti nella categoria Ambiente. È stato particolarmente apprezzato l’impegno per risolvere la piaga delle emissioni di gas serra, dell’eccessivo consumo di energia e risorse idriche e dello smaltimento dei rifiuti. Il terzo riconoscimento è il Supplier Engagement Leader. Questo titolo è stato conferito al brand svedese dall’organizzazione no-profit internazionale per la tutela dell’ambiente CDP in merito al lavoro portato avanti per diffondere innovazioni a favore del clima nella catena di fornitura.
Range Assistant: nuova app Volvo per migliorare le auto elettriche
Le dichirazioni di Anders Kärrberg
Anders Kärrberg, responsabile della sostenibilità globale di Volvo, ha commentato così i tre riconoscimenti ottenuti dall’azienda: “Per noi la sostenibilità è importante tanto quanto la sicurezza. Stiamo agendo a tutti i livelli per trasformarci in un’azienda più sostenibile, anche attraverso una riduzione della nostra impronta di carbonio. È incoraggiante che EcoVadis, S&P e CDP, attraverso le loro valutazioni rigorose, confermino che siamo sulla strada giusta”. I parametri utilizzati dalle tre associazioni che rilasciano i premi fanno riferimento agli standard internazionali di sostenibilità che vengono poi valutati da una comunità scientifica di esperti di tutela ambientale e supply-chain.