“Tra pregiudizi e fake news nell’era dell’informazione/disinformazione digitale”

0
780

Questo è il tema centrale del ciclo di seminari che avrà luogo presso il Dipartimento Spocri dell’Università di Macerata, organizzato dalla docente di “comunicazione di massa e nuovi media” Lucia D’Ambrosi.

Tre gli appuntamenti : a partire dal 7 marzo ore 17, con Bruno Mastroianni, docente dell’Università Pontificia della Santa Croce, Francesca Chiusaroli, docente di linguistica dell’Università di Macerata e Buoncompagni Giacomo, esperto nell’analisi dei media e Presidente provinciale Aiart Macerata, si cercherà di comprendere come “comunicare in modo efficace anche con chi non è d’accordo” all’interno del web e non solo.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Il 14 marzo, l’attenzione si stringe sul mondo del giornalismo e interverranno il giornalista Massimo Papa, Valentina Polci, giornalista, e la docente di comunicazione Lucia D’Ambrosi, il tutto presentato da Ramona Bongelli, ricercatrice di psicologia dell’Università di Macerata.

Infine nell’ultimo incontro del 21 marzo, la sociologa Alessia Bertolazzi guiderà la discussione sul complesso tema “ stereotipi confermativi dal mainstream ai social” che vedrà gli interventi della giornalista Valentina Polci, la prof.ssa D’Ambrosi e il docente di storia del giornalismo Gennaro Carotenuto.

Si proverà a comprendere cause e conseguenze dei nuovi fenomeni sociali e comunicativi , proponendo allo stesso tempo chiavi di lettura e di analisi in un ottica interdisciplinare.