Tour invernale tra le città d’Italia: i luoghi da non perdere

Le 10 città italiane da vedere in inverno

0
538
Tour invernale

Oggi mostreremo un virtuale tour invernale tra le città italiane. Si sa, il nostro paese è molto bello e, inoltre, è accogliente e ricco di cultura. La penisola affascina e incanta anche nelle fredde stagioni. Bene, vediamo dieci città, o meglio, mete da raggiungere e vivere in inverno.

Tour invernale in Italia: quali sono le città da non perdere?

Torino, Napoli, Roma, Trieste, Alba: ecco alcune delle imperdibili città dell’inverno. D’altro canto, chi ha detto che la fredda stagione non abbia il suo fascino nel regalare delle giornate da turisti? Alcune città, anzi, sono ancor più belle sia con i cieli tersi che con la brina invernale. Iniziamo con Torino. Quest’ultima è un’imperdibile meta di viaggio. Il suo centro storico ha bellissime piazze e palazzi nobili: Piazza Castello, Palazzo Reale e Palazzo Madama. Il suo piglio bohémienne si esprime al meglio tra caffè e musei. Da visitare sicuramente c’è il Museo del Cinema, che si trova nella Mole Antonelliana e il Museo Egizio.

Napoli tra le città da non perdere in inverno

Napoli rientra nel novero delle città più antiche d’Europa e inoltre ha un centro storico ricchissimo di monumenti artistici. Spaccanapoli è la nota strada che taglia al centro la città, dai Quartieri Spagnoli al Quartiere Forcella. Per visitare Napoli ci vogliono almeno due giorni, così da poter godere di una passeggiata sul lungomare con il Maschio Angioino sullo sfondo, oppure da ammirare piazza Plebiscito. 

Roma e Palermo

Eterna e romantica, Roma è un museo a cielo aperto che merita ogni sorta di attenzione. Oltre ai luoghi simbolo della capitale, come il Colosseo, i Fori Imperiali, Piazza Navona, la città pullula di piazze e stradine, quartieri storici, mercati, case colorate. Palermo, città calda del profondo sud italiano, regala esperienze folgoranti. Caotica, chiassosa, affascinante, ospitale, travolgente. È tutta da ammirare, tra il Palazzo dei Normanni, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, e il Teatro Massimo, teatro lirico di fama internazionale.

La bellezza delle città di Trento e Alba

Trento offre una meravigliosa architettura tipicamente asburgica. Inoltre qui troviamo il MUSE, Museo delle Scienze di Trento, meta davvero interessante sia per i grandi che per i piccoli. Dalla città di Trento passiamo alla città di Alba. Questa città piemontese è il luogo giusto per tour enogastronomici. Alba, per di più, con il suo centro storico di origine medievale invita a passeggiare, sempre.

Alghero e Lecce

Alghero è uno splendido borgo nel nord ovest della Sardegna. Questa vanta un centro storico medievale animato e vivace, con un porticciolo e vista sul mare. Lecce, invece, è il capoluogo della zona del Salento. Essa è regina del Barocco, tra chiese, statue e monumenti ottocenteschi.

Tour invernale in Italia: Trieste e Genova

Anche a Trieste troviamo tante attrazioni. Piazza dell’Unità, il Molo Audace, la chiesa barocca di Santa Maria Maggiore. Ma qui abbiamo anche il castello medievale di San Giusto con la sua cattedrale e i resti del Teatro Romano. Genova, altra città di mare, regala vie strette che dal porto salgono fino al centro storico. Anch’essa ha una forte risonanza in tutta Italia sia per le stradine del 1500 che per le attrazioni per i più piccoli come il famoso Acquario. 


Le mete di montagna: quali sono le più incredibili d’Italia?

La città di Genova per un weekend da favola