Dopo lo sgretolamento, fatto di lotte interne e di fuoriuscite dal partito pentastellato, Beppe Grillo raduna i membri in Toscana, a Marina di Bibbona. Obiettivo istituire un “nuovo M5S”, un movimento che possa essere più efficiente e dare una svolta politica.
Giuseppe Conte nuovo capo politico del nuovo M5S?
Davanti al rappresentante 5 Stelle Beppe Grillo, l’ex Premier Giuseppe Conte dirà se si sentirà pronto a prendere la guida del movimento. La decisione di accelerare i tempi, sostiene Grillo, è data proprio dalla crescita di conflitti interni al movimento ed alle problematiche che da essi ne derivano. Riguardo poi Conte, ha asserito quanto sia importante, epitetandolo “perno essenziale”. È quindi necessario un nuovo disegno politico in funzione di quelle che saranno le alleanze degli altri partiti in futuro.
Grillo arma il grilletto: inaccettabile fuga di notizie
I membri presenti al Conclave
All’istituzione del Conclave, in Toscana, saranno presenti alcuni dei più noti politici 5 stelle. Dovremmo vedere la presenza di Luigi Di Maio, che si mostra estremamente d’accordo ad avere con sé Giuseppe Conte. Ci sarà anche Roberto Fico, Davide Casaleggio e probabilmente lo stesso ex remore. “Saper ciò che Conte ha in mente per il Movimento, sarebbe necessario per mettere nero su bianco il progetto e la nuova costituzione del partito.” Poi continua Grillo:”Conte non può correre per l’organo collegiale, quindi una nuova modifica sullo statuto allungherebbe i tempi ed il Movimento potrebbe fare ingresso solo a primavera”. È necessario quindi costituire una nuova immagine anzitempo del partito stesso.